A Mozzecane il ricordo di chi ha contrastato la criminalità
Domani, venerdì 18 novembre, sarà intitolata la sala consiliare ad Antonio Manganelli

Domani, venerdì 18 novembre, sarà intitolata la sala consiliare ad Antonio Manganelli
Anche quest'anno il comune di Mozzecane renderà omaggio a persone e uomini di Stato che hanno donato il loro impegno per la lotta contro il crimine. La manifestazione, dal titolo “Per continuare a non dimenticare”, si svolgerà domani, venerdì 18 novembre, con un programma articolato di eventi.
Alle ore 18.00 vi sarà la cerimonia d'intitolazione della sala consiliare all'ex capo della polizia Antonio Manganelli, scomparso nel 2013. Sarà presente alla cerimonia anche la moglie di Manganelli, Adriana Piancastelli.
La sala, riqualificata con una serie di migliorie, vedrà esposta anche un'opera pittorica dell'artista Alberto Goglio dal titolo "L'isola dei morti". Il quadro, olio su plexiglass lungo sette metri e alto due, è stato donato al Comune dai coniugi Giampaolo Bonetti e Armanda Prati.
A seguire, presso Villa Vecelli Cavriani, dalle 20.45, si svolgerà l'evento dal titolo “Il coraggio che non muore”, dove si parlerà delle vicende di coloro che hanno dedicato la loro vita al rispetto delle leggi e in diesa della giustizia. Tra gli ospiti vi saranno: Alice Grassi, figlia di Libero Grassi, l’imprenditore ucciso dalla mafia per aver rifiutato di pagare il pizzo, Nicol Turazza, figlia di Davide Turazza, poliziotto che ha perso la vita durante un conflitto a fuoco, Adriana Piancastelli e del prefetto Luigi Savina, Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza con funzioni vicarie.