Sempre più parti in casa, a Sommacampagna l'unico centro specializzato
Questa pratica sta tornando a prendere piede tra le giovani mamme

Questa pratica sta tornando a prendere piede tra le giovani mamme
Partorire in casa è permesso dalla legge, e in Italia è una pratica che si sta diffondendo sempre di più. Sono circa mille i bambini che nascono in casa in tutto il territorio nazionale, e il Veneto è una delle regioni in cui questa scelta è più percorsa.
A Sommacampagna vi è l'unico centro, nato nel 2010, specializzato nel parto a domicilio di tutta la provincia, si chiama Mamaninfea e vi lavorano tre ostetriche specializzate: Lisa Forasacco, Marta Cambioli e Giulia Kusminac.
Ogni anno vengono seguiti circa 20 parti, anche se questa è una scelta che non tutte le donne possono fare, poichè la gravidanza deve essere a basso rischio e, se ci sono problemi di salute, come diabete gestazionale o anche solo un precedente parto cesareo, non è sicuro partorire in casa.
La donna che decide di partorire in casa viene seguita dall'ottavo mese e assistita durante tutto il parto, poi le visite proseguono ogni giorno per i primi tempi.
Il parto in casa è dunque ritornato a diffondersi, anche se rimane una scelta di nicchia, dopo anni in cui sembrava definitivamente superato a favore di quello in ospedale.