A Verona torna Abbiamo Riso per una cosa seria
I volontari di Progettomondo.mlal saranno in parrocchie e piazze di Verona e provincia contro la malnutrizione in Burkina Faso.

A Verona torna Abbiamo Riso per una cosa seria. I volontari di Progettomondo.mlal saranno in parrocchie e piazze di Verona e provincia contro la malnutrizione in Burkina Faso.
A Verona torna Abbiamo Riso per una cosa seria
A partire dal weekend del 4 e 5 maggio, e per i giorni a seguire, i volontari di Progettomondo.mlal saranno in parrocchie e piazze di Verona e provincia, pronti a distribuire pacchi di riso della Filiera Agricola Italiana, in cambio di un contributo minimo di 5 euro. Anche quest'anno la storica Ong veronese, che ha gruppi di volontari in tutto il nord Italia, partecipa infatti alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Abbiamo RISO per una cosa seria”, promossa dalla Focsiv (Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario), a sostegno dell’agricoltura familiare, della sicurezza alimentare e della promozione di un’alimentazione corretta e adeguata. Il ricavato andrà a finanziare progetti e attività in Burkina Faso per la prevenzione e cura della malnutrizione tramite attività agricole, l’attivazione di corsi di formazione e l’avvio di campagne di educazione comunitaria.
I racconti shock
“Mio figlio è stato quasi ucciso per delle credenze nella stregoneria. L’hanno rinchiuso in casa dicendo che era un serpente e che sarebbe morto". È il racconto di una giovane mamma che si è rivolta ai centri di salute avviati da Progettomondo.mlal in Burkina Faso. Nella cultura burkinabè la malnutrizione è percepita come una malattia dei geni, una malattia mistica, una vera maledizione. I bambini da 1 a 10 anni possono essere privati delle uova, del pollame o della carne, nella convinzione comune che altrimenti sarebbero destinati a diventare dei ladri. Progettomondo.mlal è presente nel Paese africano ormai da 15 anni, non solo per smantellare tabù e superstizioni, ma anche per formare le donne sulla preparazione di pappette alimentari con prodotti locali, e in generale per coinvolgere gli interi villaggi nella salute comunitaria, rafforzando l’organizzazione sociale della produzione orticola e delle filiere agroalimentari.
Ecco i banchetti
I banchetti per la campagna “Abbiamo Riso per una cosa seria” saranno allestiti il 4 e il 5 maggio fuori dalla parrocchia di San Giacomo, in via Lussino, e domenica 5 maggio in quella di Santa Croce, in via D'Arezzo, nell'orario delle messe. Il 4 maggio i volontari di Progettomondo.mlal saranno al mercato Campagna Amica della Coldiretti di piazza Isolo e lunedì 6 maggio in quello di San Massimo in via Avogadro, sempre dalle 8 alle 13. Fino a giugno i pacchi di riso saranno in distribuzione anche nella gastronomia Nuova San Pancrazio in via Mameli 160 e nella farmacia Borgo Milano in corso Milano, 69. L’11 e il 12 maggio ulteriori distribuzioni avverranno fuori dalla parrocchia di Marcellise e il 2 e il 3 giugno in quella San Pietro Apostolo di Custoza.