Forte Naole

Accampati a San Zeno di Montagna, temono di essere accerchiati dai lupi: salvati dai vigili del fuoco

I due giovani hanno hanno lanciato l’allarme intorno alle 22,50 di giovedì 7 agosto 2025

Accampati a San Zeno di Montagna, temono di essere accerchiati dai lupi: salvati dai vigili del fuoco
Pubblicato:

Nella serata di giovedì 7 agosto 2025, due ragazzi di 16 anni, entrambi originari della zona di Bologna, accampati in montagna, nel territorio di San Zeno di Montagna, si sono spaventati quando hanno avuto la sensazione si essere accerchiati da un branco di lupi.

Accampati a San Zeno di Montagna, temono di essere accerchiati dai lupi

In tarda serata, impauriti da rumori provenienti dal bosco, che secondo loro erano ululati, i due adolescenti hanno temuto di essere stati accerchiati da un branco di lupi.  Spaventati e impossibilitati a muoversi in sicurezza, nei pressi del Forte Naole, i giovani hanno lanciato l’allarme intorno alle 22,50.

Clicca per navigare nella mappa

Presi dal panico, hanno contattato i soccorsi attraverso il numero unico di emergenza, la cui chiamata è stata raccolta dalla centrale operativa di Brescia. Da lì è scattata la mobilitazione dei Vigili del Fuoco, che hanno allertato anche il personale del vicino rifugio Chierego.

Un mezzo fuoristrada è subito partito per raggiungere il luogo indicato, dove i ragazzi sono stati trovati in buone condizioni. Dopo averli tranquillizzati, i soccorritori li hanno accompagnati al rifugio, dove poco dopo sono arrivati anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per accertamenti.

Al momento dell’arrivo dei soccorritori, nessun lupo era presente nei dintorni e non vi era alcun segno di aggressione. È possibile che l’assenza di luce e la presenza di cibo nella zona abbiano attirato qualche animale selvatico, generando paura nei giovani campeggiatori.