Accesso limitato alla Casa di Giulietta per lavori di manutenzione: protestano i commercianti
L'accesso alla Casa di Giulietta sarà limitato: sarà possibile visitare il primo piano e il balcone, ma il cortile e la casa saranno chiusi dal 12 aprile al 22 maggio

A partire da oggi, 12 aprile 2025, fino al 22 maggio, l'accesso al cortile e alla Casa di Giulietta sarà limitato per lavori urgenti sul tetto dell'edificio. L’intervento, che a sollevato proteste e malumori da parte dei commercianti del centro, si rende necessario (spiega il Comune) a causa dei danni causati dai recenti fenomeni temporaleschi. Per garantire la sicurezza dei visitatori, sarà possibile visitare solo il primo piano della casa-museo, inclusi il balcone e il percorso espositivo.
Modifiche al Percorso Espositivo e Biglietti Ridotti
Durante questo periodo, l’ingresso alla Casa di Giulietta sarà ridotto a 9 euro. L’accesso al cortile sarà limitato a 60 persone alla volta, con un controllo da parte del personale di accoglienza. A partire dal 19 maggio, il cortile e la Casa di Giulietta saranno chiusi per consentire lo smontaggio del cantiere. La visita sarà possibile solo fino al 18 maggio.
Marta Ugolini, assessora alla Cultura e al Turismo, ha spiegato
"La sicurezza è la nostra priorità, sia per chi lavora sui lavori di manutenzione sia per i visitatori. Ci scusiamo per il disagio, ma stiamo lavorando per garantire un'esperienza sicura e accogliente. Verona continua a offrire un patrimonio storico e culturale ricco, oltre al famoso balcone di Giulietta."
Riapertura delle Arche Scaligere
Nel frattempo, le Arche Scaligere riaprono al pubblico grazie alla collaborazione con Legambiente. Il monumento sarà visitabile dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. L’ingresso è gratuito per i possessori di biglietti validi per i musei e monumenti civici di Verona, per i residenti del Comune, e per i possessori di VeronaCard e My IMUV Card.
