Addio a Giuseppe Vicenzi, si è spento a 92 anni il fondatore della pasticceria industriale veronese
È scomparso a 92 anni l’imprenditore che ha guidato il Gruppo Vicenzi per oltre settant’anni e ha contribuito alla rinascita del basket scaligero

Si è spento Giuseppe Vicenzi, storico imprenditore del gruppo dolciario Vicenzi con sede a San Giovanni Lupatoto. Da un piccolo forno di quartiere, seppe trasformarla in un marchio riconosciuto a livello internazionale, mantenendo sempre saldi i valori dell’artigianalità e del legame con il territorio.
Giuseppe Vicenzi e l’eredità della pasticceria italiana nel mondo
Sotto la guida di Giuseppe Vicenzi, il Gruppo è cresciuto fino a diventare un’eccellenza nel settore della pasticceria industriale di alta qualità, mantenendo però intatto lo spirito familiare e artigianale. La qualità dei prodotti, l’attenzione alle persone e lo sguardo sempre rivolto all’innovazione sono stati i pilastri del suo successo imprenditoriale.

Dagli anni ’50 fino agli ultimi giorni, Giuseppe Vicenzi ha incarnato l’anima dell’impresa familiare veronese, nata nel 1905 per volontà della nonna Matilde Venturini, vedova con quattro figli. Da quel forno artigianale sono nati tre brand iconici: Matilde Vicenzi, Grisbì e Mr. Day, simboli della pasticceria italiana nel mondo. Oggi l’azienda conta 363 dipendenti, tre sedi produttive (San Giovanni Lupatoto, Bovolone e Avellino) e un fatturato da 140 milioni di euro.
Giuseppe Vicenzi, il patron che ha riscritto la storia del basket veronese
Accanto all’attività industriale, Giuseppe Vicenzi è stato uno dei volti più importanti dello sport veronese. Nel 1972, con il fratello Mario, rilevò la Scaligera Basket in serie D, portandola ai vertici del basket italiano ed europeo: Coppa Italia 1991, Supercoppa 1996, Coppa Korac 1998. Dopo aver ceduto la società nel 2000, contribuì alla rinascita del basket cittadino, ripartendo dalla Sanzeno. La società sportiva Scaligera Basket Verona ha voluto ricordarlo tramite un post su Facebook.
L’omaggio della Fondazione Pia Opera Ciccarelli
Nel giorno del suo 90° compleanno, Vicenzi decise di finanziare un centro scientifico-neurologico per la cura della demenza, presso la Fondazione Pia Opera Ceccarelli, in collegamento con l’ospedale San Raffaele di Milano. Un dono alla città, nel ricordo di sua madre, che da bambino lo mandava ogni Epifania a consegnare i savoiardi ai degenti della struttura. La Fondazione Pia Opera Ceccarelli lo ha commemorato tramite un post su Facebook.
Giuseppe Vicenzi, il ricordo di Luca Zaia
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha voluto ricordare Giuseppe Vicenzi esprimendo delle parole di vicinanza e porgendo ai famigliari sentite condoglianze.
Ci lascia un campione della nostra imprenditoria un uomo che ha fatto conoscere nel mondo la qualità del Made in Veneto. Con Giuseppe Vicenzi se ne va un grande capitano d’industria, ma non solo.
Il Presidente della Regione Veneto ha poi concluso:
Alla famiglia, ai suoi dipendenti e a coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo vanno le nostre più sentite condoglianze.