Addio Mario Crocco esempio di impegno civile a Legnago
Il Grand'Ufficiale si è spento all'età di 101 anni; grande l'apporto dato alla città d consigliere comunale e presidente della Casa di Riposo.

Addio Mario Crocco: il Grand'Ufficiale al merito della Repubblica Italiana, si è spento nella notte all'età di 101 anni. Il funerale si terrà sabato 17 marzo, alle 14.30, nel Duomo di Legnago.
Grande perdita per la città
Addio Mario Crocco, una vita spesa al servizio delle istituzioni, grande esempio di impegno civile per Legnago, ma anche per tutto il Basso Veronese. Si è spento questa notte alla veneranda età di 101 anni, dopo l'aggravarsi di alcuni problemi di salute. Da qualche mese, Crocco aveva deciso di trascorrere i suoi giorni nella Casa di Riposo della città, una struttura che aveva contribuito a fondare negli anni Settanta, dopo un incidente domestico che lo avevo costretto su una carrozzina a lunghe settimane di riabilitazione. Proprio all'interno della struttura, lo scorso 25 ottobre, aveva festeggiato il traguardo dei 101 anni, attorniato da famigliari e amici.
L'impegno civile e nel volontariato
Nato a Gaeta, il 25 ottobre 1916, Mario Crocco arrivò a Legnago da soldato, dove divenne sergente del 2° Battaglione Genio Pontieri. Lì conobbe la sua futura moglie, Lucia Menegatti, prima di essere inviato sul fronte greco-albanese tra il 1940 e il 1941. Rientrato dalla guerra, congedatosi dal servizio militare e messo su famiglia, Crocco intraprese la via del commercio come rappresentante, senza dimenticarsi dei suoi grandi valori. Negli anni, fu infatti consigliere comunale e provinciale del Pci; promotore e presidente della Casa di Riposo tra il 1979 e il 1985, anno in cui fondò il Tribunale per i diritti del Malato e dell'Anziano. Insignito con la targa di "cittadino benemerito di Legnago", nel 2014 venne nominato da Giorgio Napolitano Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.
Messaggi di affetto
In mattinata hanno iniziato ad arrivare i primi messaggi di cordoglio per la scomparsa di Mario Crocco. "Ti ricorderemo per la tua saggezza. Ti ricorderemo per i tuoi valori. Ti ricorderemo per il bene che hai fatto. Ti ricorderemo per la tua capacità di guardare lontano ricordandoci da dove veniamo. Ti ricorderemo perché eri un uomo vero e oggi ci manchi più di ieri. Io in particolare ti ricorderò per il bene che hai voluto hai ragazzi della comunità e per l'esempio che loro hai dato. Ciao Mario, sta a tutti noi con umiltà riempire il vuoto che lasci in città", sono le parole affidate a Facebook dall'assessore e amico Claudio Marconi.