Addio piccioni al cimitero di Villafranca

L'utilizzo del 'bird control' sembra aver dato i risultati attesi

Addio piccioni al cimitero di Villafranca
Pubblicato:
Aggiornato:

L'utilizzo del 'bird control' sembra aver dato i risultati attesi

Problema piccioni risolto, o quasi. Hanno avuto successo le misure anti-colombi adottate dal comune di Villafranca per arreestare il degrado del cimitero. Tombe regolarmente sporcate, escrementi, uova dischiuse e pulcini caduti dal nido erano uno spettacolo indecoroso che aveva fatto montare la protesta dei tanti cittadini che si recano alla tomba dei propri cari.

L'utilizzo di un falconiere, Vittorio De Marchi, sembra essere stata la carta vincente che ha permesso di ridurre notevolmente la colonia di piccioni che da tempo dimorava tra le colonne del cimitero vecchio e nella tettoia con le travi a vista dell'ala nuova. L'uomo, un paio di volte alla settimana, viene con i suoi rapaci al crepuscolo. I falchi sono appositamente addestrati per allontanare volatili indesiderati: questi stanano i piccioni, li spaventano e così facendo fanno in modo che abbandonino il luogo dove stanziano abitualmente.

Il termine dell'operazione è prevista per dicembre per un costo complessivo di 10mila euro.

Seguici sui nostri canali