Al via i cantieri all'interno della città, lo sfalcio dell'erba e le asfaltature
Tra oggi e domani inizierà lo sfalcio dell'erba in giardini e aree pubbliche

La volontà del sindaco di Verona nel far ripartire i lavori in questo periodo in cui i cittadini sono nelle case.
Da oggi sono ripresi i cantieri
Durante il consueto punto stampa del giorno che si è svolto oggi, lunedì 6 aprile 2020, il sindaco Federico Sboarina ha reso noto che, dato che i cittadini sono chiamati a rimanere a casa, è il momento migliore per avviare nuovamente i cantieri.
Sboarina ha affermato:
"In qusti gironi ho detto che si lavorerà pesantemente, ho richiesto all'assessore ai lavori pubblici di coordinare la situazione e quindi di dare il via a tutte quelle operazioni che interessano per esempio la manutenzione delle strade, le asfaltature, la manutezione dei marciapiedi ma anche tutti i lavori nelle scuole che ora sono chiuse. Credo che sia necessario lavorare pesantemente all'interno delle aziende. Sono già iniziati i cantieri perché credo che sia fondamentale sfruttare questo periodo in cui le scuole sono chiuse e c'è meno traffico veicolare".
Iniziati i lavori sulla segnaletica stradale
Il sindaco ha inoltre reso noto che:
"Andare avanti con i cantieri adesso significa impattare meno in questo momento città che ha dei ritmi ridotti. Le settimane scorse c'è stato il problema che molte aziende essendo inverno erano chiuse, successivamente invece non c'era per esempio la disponibilità dell'asfalto, poi è subentrata l'emergenza sanitaria che ha portato a uno stato di blocco delle attività. Oggi valutando numerosi aspetti ho invitato fortemente gli assessori nel trovare delle soluzioni che permettano alle aziende di lavorare alacremente. Sono partiti i lavori sulla segnaletica stradale inoltre partiranno questa settimana tra oggi e domani tutte quelle azioni di sfalcio dell'erba delle aree pubbliche. Si tratta di un'azione che permette di lavorare senza la presenza di persone all'interno delle aree verdi per sfalciare l'erba. Si tratta di un'azione che ha un carattere di ugenza perché lasciare abbandonati i giardini e le aree verdi crea un problema dal punto vista dell'igiene e della sicurezza, dall'altra invece le aiuole o gli spazi nelle tangenziali dove se cresce l'erba crea problemi di visibilità per chi guida l'auto".
I lavori nello specifico
Non solo riasfaltatura delle strade ma anche manutenzione della segnaletica orizzontale. Approfittando del calo del traffico e quindi della presenza di meno veicoli, vengono ricolorate strisce pedonali, stop, linee continue e discontinue. Negli ultimi giorni i lavori hanno interessato Porta Nuova, viale Piave, lungadige Galtarossa, piazzale del Cimitero e via Pallone. Zone che di solito registrano un elevato numero di mezzi in transito e che quindi necessitano di essere sistemate periodicamente. Settimana prossima l'intervento proseguirà su via del Pontiere, breccia Cappuccini, Porta Palio, via Tombetta, via Legnago, via Palazzina. Da oggi, lunedì 6 aprile 2020, per l’intera giornata, lavori di manutenzione del manto stradale di via Vigasio, all’incrocio con via Mezzacampagna. Martedì 8 e mercoledì 9 aprile 2020, interventi di riasfaltatura in via Mantovana, all’incrocio con via Albere. Infine, nelle giornate di giovedì 9 e venerdì 10 aprile 2020, asfaltatura di alcuni tratti di via Sommacampagna in zona Quadrante Europa.
LEGGI ANCHE: Due persone sprovviste di mascherina a Legnago, multa da 400 euro
LEGGI ANCHE: Minaccia la moglie di morte, la prende a calci e pugni fino a farla svenire