Al via il corso per aspiranti soccorritori di Croce Bianca

L’associazione crede fermamente nella formazione del cittadino, quale primo punto della catena del soccorso

Al via il corso per aspiranti soccorritori di Croce Bianca
Pubblicato:
Aggiornato:

L’iniziativa, promossa dall’associazione Croce Bianca Verona Pav Onlus ed aperta a tutti i maggiorenni, viene organizzata due volte l’anno, a marzo e a settembre ed ha una durata di 3 mesi.

Al via il corso per aspiranti soccorritori di Croce Bianca

Avrà luogo lunedì 9 settembre alle ore 21, negli spazi della sala civica di Borgo Nuovo a Verona, in via Trapani 8, la serata di presentazione dell’86° Corso per Aspiranti Soccorritori. L’iniziativa, promossa dall’associazione Croce Bianca Verona Pav Onlus ed aperta a tutti i maggiorenni, viene organizzata due volte l’anno, a marzo e a settembre ed ha una durata di 3 mesi. Consiste in un corso teorico e pratico tenuto da medici, infermieri e dagli istruttori della Croce Bianca, che avrà una cadenza bisettimanale, il lunedì e il giovedì dalle 21 alle 23, al termine del quale si potrà sostenere l’esame teorico e pratico con conseguente periodo di affiancamento. Durante la prima serata di lunedì 9 settembre avrà luogo la presentazione dell’associazione Croce Bianca e delle attività che quotidianamente i volontari svolgono, dove verranno date tutte le risposte alle eventuali domande che i discenti vorranno fare. L’associazione crede fermamente nella formazione del cittadino, quale primo punto della catena del soccorso: è colui infatti che per primo si può accorgere della necessità di un soccorso sanitario e che chiama e sta vicino alla persona infortunata fino all’arrivo dell’ambulanza. Prendere parte al Corso per Aspiranti Soccorritori permette di apprendere importanti nozioni spendibili anche nella vita di tutti i giorni, come ad esempio la disostruzione delle vie aeree, la BLS (Basic Life Support ovvero supporto delle funzioni vitali - massaggio cardiaco esterno), le medicazioni, il riconoscimento dei segni di ictus e altro ancora. Questa iniziativa riscuote sempre un buon numero di partecipanti, che il presidente di Croce Bianca Verona e gli istruttori sono fiduciosi venga riconfermato anche in questa occasione. Il corso darà modo di conoscere e saper utilizzare tutti i presidi presenti all'interno dell'ambulanza e, una volta superato l'esame finale, gli aspiranti soccorritori, inizialmente affiancati dai volontari e dagli istruttori, potranno prendere parte alle attività portate avanti da Croce Bianca Verona. Saranno una quindicina gli istruttori che illustreranno i vari argomenti nel corso delle lezioni, oltre ad un gruppo di medici ed infermieri ed altri professionisti che si occuperanno degli aspetti legali e psicologici. Alcuni non sono altro che ex volontari che, dopo aver seguito il Corso per Aspiranti Soccorritori, hanno deciso di intraprendere la carriera sanitaria e sono poi rimasti legati all’associazione. Oltre al Corso per Aspiranti Soccorritori, numerose sono le iniziative che Croce Bianca Verona porta avanti nel corso dell’anno. Organizza infatti corsi di formazione BLSD (supporto di base delle funzioni vitali con l'uso del defibrillatore), aperti a chiunque debba essere abilitato all’utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico (DAE), corsi aziendali secondo il D.lgs 81/08 e il DM 388/03, corsi nelle scuole, che consistono in nozioni di Primo Soccorso rivolte agli alunni degli Istituti di ogni ordine e grado, e incontri rivolti alla cittadinanza, aperti a tutti coloro che sono interessati ad apprendere nozioni base di Primo Soccorso, la Rianimazione cardio polmonare, la disostruzione delle vie aree negli adulti e nei bambini ed altro ancora. Oltre ai normali turni, i volontari di Croce Bianca Verona Pav Onlus sostengono corsi di aggiornamento annuali per essere sempre in regola con le nuove normative. L’associazione veronese ha celebrato i 40 anni di attività nell’ambito del soccorso extra-ospedaliero e dell’assistenza sanitaria proprio poche settimane fa, alla fine del mese di agosto, con due momenti molto significativi: martedì 27 con una Cena di Gala al Palazzo Paletta dai Prè; mentre sabato 31 Piazza San Zeno si è riempita di volontari, sostenitori e simpatizzanti, che hanno potuto trascorrere del tempo in allegria grazie a molteplici attività. Per tutte le informazioni relative al Corso per Aspiranti Soccorritori e all’associazione è possibile mandare una mail all’indirizzo formazione@crocebiancavr.it oppure visitare il sito www.crocebiancavr.it.

facebook_1567608692489
Foto 1 di 6
FB_IMG_1567620544176
Foto 2 di 6
FB_IMG_1567616142965
Foto 3 di 6
FB_IMG_1567620520932
Foto 4 di 6
Al via il corso per aspiranti soccorritori di Croce Bianca
Foto 5 di 6

Al via il corso per aspiranti soccorritori di Croce Bianca

IMG_20190904_193202
Foto 6 di 6
Seguici sui nostri canali