Al via oggi in Gran Guardia il congresso nazionale della SIC
Dal 5 all’8 settembre Verona ospiterà nella splendida cornice del Palazzo della Gran Guardia il 58esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Cancerologia (SIC), la principale e la più antica associazione di studiosi e ricercatori nel campo dell’Oncologia che opera nel nostro Paese.Il convegno organizzato da Davide Melisi e da Giampaolo Tortora, rispettivamente ricercatore e direttore della Sezione di oncologia dell’Università di Verona, nasce per condividere tra ricercatori e clinici le più recenti scoperte nel campo della biologia molecolare del cancro nell’ambito di una personalizzazione sempre maggiore dei trattamenti oncologici.

Dal 5 all’8 settembre Verona ospiterà nella splendida cornice del Palazzo della Gran Guardia il 58esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Cancerologia (SIC), la principale e la più antica associazione di studiosi e ricercatori nel campo dell’Oncologia che opera nel nostro Paese.
Il convegno organizzato da Davide Melisi e da Giampaolo Tortora, rispettivamente ricercatore e direttore della Sezione di oncologia dell’Università di Verona, nasce per condividere tra ricercatori e clinici le più recenti scoperte nel campo della biologia molecolare del cancro nell’ambito di una personalizzazione sempre maggiore dei trattamenti oncologici.
Il convegno organizzato da Davide Melisi e da Giampaolo Tortora, rispettivamente ricercatore e direttore della Sezione di oncologia dell’Università di Verona, nasce per condividere tra ricercatori e clinici le più recenti scoperte nel campo della biologia molecolare del cancro nell’ambito di una personalizzazione sempre maggiore dei trattamenti oncologici.
La manifestazione si articolerà in simposi, letture magistrali e sessioni di presentazione e discussione di poster scientifici, in cui si darà particolare enfasi a temi di grande attualità, inerenti il metabolismo tumorale, la genomica del cancro, il microambiente tumorale e l’immunoterapia.
La speciale conferenza dedicata alla memoria dell’oncologo e scrittore Giorgio Prodi sarà affidata quest’anno a Tortora e a Fortunato Ciardiello, direttore della Cattedra di Oncologia Medica della Seconda Universita’ di Napoli e attuale Presidente della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO).