Assemblea pubblica a Lugagnano contro la riapertura della discarica

Questa sera, il comitato dei cittadini ha deciso di organizzare un'assemblea pubblica per discutere della situazione di Ca' di Capri

Assemblea pubblica a Lugagnano contro la riapertura della discarica
Pubblicato:
Aggiornato:

Questa sera, il comitato dei cittadini ha deciso di organizzare un'assemblea pubblica per discutere della situazione di Ca' di Capri

I cittadini di Lugagnano non ci stanno. La decisione della giunta regionale, che con delibera 1148 del 12 luglio, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione del 9 agosto, autorizza nuovamente l’apertura della discarica Cà di Capri, ha indotto ad organizzare un'assemblea pubblica questa sera, martedì 25 ottobre, alle ore 20.45, presso la sala parrocchiale K2 di Lugagnano.

Nonostante il parere del Consiglio di Stato del 23 marzo 2015, che aveva pienamente accolto tutte le tesi del Comitato dei Cittadini di Lugagnano e di Legambiente, la Regione ha deciso che quell'area doveva essere adibita a discarica.

Durante l'assemblea, a cui parteciperanno anche il sindaco di Sona, Gianluigi Mazzi, l'assessore all'ecologia, Gianfranco Dalla Valentina, e il consigliere comunale di Verona, Michele Bertucco, si parlerà di un possibile nuovo ricorso a cui, questa volta, dovrebbe aderire anche il comune di Sona.

Ricordiamo che nella discarica di Ca' di Capri, secondo quanto deciso dalla Regione, vi sarebbe il conferimento di car fluff, il residuo non ulteriormente recuperabile del ciclo di bonifica, demolizione, rottamazione e frantumazione dei veicoli a fine vita, grazie al quale avviene oggi il recupero e riciclo di metalli ferrosi e non ferrosi.