Basta botti a Legnago, arriva la petizione

La raccolta firme mira a vietare l'uso di materiali esplodenti e pirotecnici, non autorizzati, tutto l'anno.

Basta botti a Legnago, arriva la petizione
Pubblicato:
Aggiornato:

Basta botti a Legnago, arriva la petizione.

Basta botti a Legnago, arriva la petizione

"Scelta Etica ASD" ha deciso di indire una petizione per eliminare i botti nel Comune di Legnago. Tutti coloro che vogliono lasciare la propria firma a sostegno della petizione per l'eliminazione dei botti, possono accedere a questo link. Come si legge dalla descrizione: "I botti delle feste provocano ogni anno centinaia di feriti, dei quali circa un quarto è minorenne. Nella sola notte di San Silvestro uccidono circa 5.000 animali, la maggior parte selvatici, soprattutto uccelli che, spaventati, perdono il senso dell’orientamento e rischiano di sbattere in ostacoli imprevisti. Altri abbandonano il loro giaciglio invernale, come siepi e alberi, e vagano nel buio per chilometri fino a quando non muoiono per dispendio energetico. Si aggiunga a ciò lo stress che i botti inducono negli animali d'affezione. Lo spavento per i forti rumori può indurre cani e gatti a fuggire da giardini e recinti, finendo spesso vittima delle auto (numerosi anche i casi di crisi epilettiche a volte fatali). Negli animali d’allevamento, come mucche, conigli e cavalli, le esplosioni dei botti possono indurre le mamme gravide all’aborto per trauma da spavento".

Il divieto dell'uso dei botti

"Scelta Etica ASD"  rende noto che: "L'ordinanza, che ne vieta l'uso solo la notte di capodanno, si rivela ogni anno inefficace, per ignoranza o mancanza di controlli, oltre ad esporre persone ed animali ad un pericolo continuo e imprevisto tra dicembre e gennaio. La nostra raccolta firme mira a vietare l'uso di materiali esplodenti e pirotecnici, non espressamente autorizzati, tutto l'anno, esattamente come fatto dal Comune di Verona, così che sia più facile una campagna d'informazione e l'eventuale sanzione dei trasgressori, inserendo il seguente articolo nel regolamento di Polizia Urbana di Legnago:

Art. 24/bis Divieto utilizzo materiali esplodenti e pirotecnici

Al fine di salvaguardare l'incolumità pubblica, la sicurezza urbana, i rischi di incendio, la quiete delle persone ed i disagi degli animali domestici e selvatici, è vietato l'utilizzo di materiali esplodenti e pirotecnici in presenza di persone ed animali, nonché ad una distanza inferiore ai 500 metri da luoghi di ricovero, cliniche, ospedali, case di cura, scuole, ambiti condominiali ed abitazioni dei centri abitati, luoghi pubblici e privati aperti al pubblico, siti di interesse comunitario, aree naturalistiche e oasi protette, strutture spazi verdi e pubblici destinati ad animali d'affezione. E' altresì vietato, condurre in qualsiasi momento, animali d'affezione, in particolare cani e gatti, in luoghi dove vengono effettuati spettacoli pirotecnici autorizzati".

Seguici sui nostri canali