Bussolengo, tecnica all'avanguardia per curare l'incontinenza maschile

L'unità operativa di urologia, diretta dal dott. Giuseppe Pecoraro, è tra le prime in Veneto a impiantare il dispositivo Atoms

Bussolengo, tecnica all'avanguardia per curare l'incontinenza maschile
Pubblicato:
Aggiornato:

L'unità operativa di urologia, diretta dal dott. Giuseppe Pecoraro, è tra le prime in Veneto a impiantare il dispositivo Atoms

Tra i primi in assoluto nel Veneto, all'avanguardia in Italia. Si tratta dell'operazione effettuata dall’équipe del dottor Giuseppe Pecoraro, direttore dell’unità operativa di Urologia, all'ospedale Orlandi di Bussolengo. È stato impiantato, infatti, il nuovo dispositivo Atoms su due pazienti che soffrono di incontinenza urinaria. Questo, rispetto allo sfintere artificiale, permette di avere una qualità di vita migliore e garantisce un notevole risparmio per il sistema sanitario, costando circa 8mila euro in meno.

Atoms è un dispositivo poco invasivo, ha il vantaggio di non dover essere disattivato ogni volta che si deve urinare, come succede invece con lo sfintere artificiale, e non richiede l'anestesia totale ma solo quella spinale per essere impiantato.

Con questa nuova tecnica l'unità operativa di urologia, che comprende anche l'ospedale di Isola della Scala e di Villafranca, si arricchisce di una nuova metodica che permetterà di curare meglio e di aumentare la qualità della vita dei pazienti affetti da incontinenza urinaria maschile.

Seguici sui nostri canali