Casa di riposo Legnago, Pastorello: "Non dormivo la notte col pensiero di avere solo 1/3 del personale"
La difficoltà nel riuscire a lavorare con la mancanza di personale

La testimonianza del dirigente risorse umane nella casa di riposo Legnago nel momento in cui sono esplosi i casi di Coronavirus tra gli ospiti.
La testimonianza di Pastorello
Durante la conferenza stampa del direttore generale dell'Ulss 9 Scaligera, Pietro Girardi, che si è svolta oggi, martedì 28 aprile 2020, erano presenti anche diverse autorità e rappresentanti delle case di riposo che hanno potuto parlare delle diverse situazioni che si stanno vivendo in questo periodo nelle rsa. Era presente anche Maurizio Pastorello, dirigente nella casa di riposo di Legnago che ha affermato:
"Vorrei evidenziare due aspetti: il primo credo che, nel riuscire ad affrontare l'emergenza Coronavirus all'interno della casa di riposo, la più grande difficoltà è stata quella di mutare da centro servizi per gli anziani a reparto di isolamento. A Legnago metà casa di riposo è diventato reparto di isolamento, il tutto senza avere la giusta esperienza. Tutti abbiamo cercato di fare quello che si poteva fare. Sono rimasto sorpreso, devo dire che ci speravo, della solidarietà e dell''aiuto che come casa di riposo abbiamo avuto da tutti dall'Ulss 9, da Girardi nel procurarmi il personale perché io ormai non dormivo la notte col pensiero di dare supporto agli anziani con solo 1/3 del personale a disposizione, era un dramma".
Il grande supporto del sindaco
Maurizio Pastorello ha poi ringraziato l'amministrazione per il supporto:
"Il secondo aspetto: dopo aver recuperato il personale, ho avuto un grande supporto a livello locale dal dottor Vaccari e anche dal sindaco Graziano Lorenzetti che ogni volta che avevo bisogno mi ha sempre ascoltato ed aiutato, anche con il reperimento dei dispositivi di protezione individuale. Sono rimasto piacevolmente sorpreso di tutto questo aiuto, delle numerose donazioni che sono state fatte a favore della casa di risposo. La situazione a Legnago era un dramma, voglio dire grazie pubblicamente a tutti quanti".
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!
Iscriviti al nostro gruppo Facebook Verona e Provincia Eventi & News
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Prima Verona (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)