Casa di riposo Morelli Bugna di Villafranca soddisfazione della Lega per il nuovo Cda

Il plauso del Carroccio in particolare per la nomina di Renzo Ferraro.

Casa di riposo Morelli Bugna di Villafranca soddisfazione della Lega per il nuovo Cda
Pubblicato:
Aggiornato:

Casa di riposo Morelli Bugna di Villafranca soddisfazione della Lega per il nuovo Cda. Il plauso del Carroccio in particolare per la nomina di Renzo Ferraro.

Casa di riposo Morelli Bugna di Villafranca soddisfazione della Lega per il nuovo Cda

"La Sezione della Lega di Villafranca di Verona apprende con estrema soddisfazione la avvenuta surroga dei due consiglieri mancanti nel Consiglio di Amministrazione del Centro servizi alla Persona Morelli Bugna giungendo così al completamento dell'organo principale di una istituzione così importante per la comunità villafranchese. Si vuole esprimere inoltre l'apprezzamento a chi in questo periodo di transizione è rimasto al suo posto in un momento così difficile e delicato per l'Ente". Lo fa sapere il Carroccio tramite una nota stampa, commentando il nuovo assetto del Consiglio d'Amministrazione dell'ente che vede la conferma del presidente Cristiano Facincani.

LEGGI ANCHE: Casa di riposo Morelli Bugna di Villafranca confermato il presidente

LEGGI ANCHE: Casa di riposo Morelli Bugna di Villafranca ecco i nuovi consiglieri

"Ferraro un'ottima scelta"

"Compiacimento - continua la nota - per la scelta dei nuovi membri ed in particolare del signor Renzo Ferraro già dirigente della locale Usl e persona competente e capace, come dimostrato in tutto il suo percorso lavorativo e da sempre cittadino attento al territorio ed ai suoi problemi. Con la sua nomina nel Cda del Centro Servizi Morelli Bugna Villafranca di Verona, si acquisisce una personalità capace ed efficiente che siamo certi, insieme a tutto l'organo di gestione, sarà in grado di operare con efficienza e trasparenza. Al Presidente - si conclude il documento - ed a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione l'augurio di un buon lavoro rivolto alle persone più deboli e alle loro famiglie che gli assistono".