Aggiornamento

Case di riposo: salgono a 60 gli ospiti deceduti, 200 i dipendenti positivi

Prosegue il piano sul monitoraggio delle positività nelle strutture

Case di riposo: salgono a 60 gli ospiti deceduti, 200 i dipendenti positivi
Pubblicato:

Pietro Girardi, Direttore Generale Ulss 9 Scaligera oggi ha fatto il punto della situazione sull'emergenza Coronavirus all'interno delle case di riposo.

Salgono i decessi all'interno delle case di riposo

Purtroppo la situazione all'interno delle case di riposo non sta migliorando e, Pietro Girardi, Direttore Generale Ulss 9 Scaligera, durante il punto stampa ce si è svolto oggi, lunedì 6 aprile 2020, ha reso noti i dati aggiornati:

"Ci tengo a dare delle informazioni circa la situazione attuale delle case di riposo perché credo che sia un gesto doveroso per la generazione che ci ha preceduto. In questi giorni stiamo intervenendo come azienda sanitaria nel supportare le case di riposo con dei piani che stiamo predisponendo a livello di igiene pubblica. Attualmente i dati nel panorama drammatico ci dicono che su 73 strutture 23 sono interessate da positività sia per quanto riguarda gli ospiti che gli operatori, c'è una rete strutture indenne che sta tenendo e noi dobbiamo lavorare perchè questo prosegua e migliori la situazione rispetto alle strutture colpite dal virus. Se si guardano i dati dei decessi totali nelle case riposo abbiamo 60 persone decedute, di cui 25 nelle case di riposo e 35 all'ospedale. Per quanto riguarda i dipendenti, abbiamo avuto un incremento che porta a un dato complessivo nelle case di riposo di 200 dipendenti positivi, di cui 105 sono risultati positivi e 95 sono in quarantena fiduciaria. Degli ospiti invece, 332 sono quelli complessivi che sono risultati positivi al test e 55 soo in isolamento".

Il piano della sanità

Raffaele Grottola, direttore dei Servizi Socio Sanitari, ha inoltre esposto il piano dell'Ulss 9 Scaligera riguardo le case di riposo e ha affermato:

"Ci sono due perni sul piano della sanità, il primo è il monitoraggio delle positività nelle strutture come per esempio degli ospiti e degli operatori, la seconda è la valutazione del fabbisogno dei dispositivi di protezione individuale con il monitoraggio a tappeto del fabbisogno delle strutture in maniera unitaria con il magazzino di Legnago".

LEGGI ANCHE: Due persone sprovviste di mascherina a Legnago, multa da 400 euro

LEGGI ANCHE: Minaccia la moglie di morte, la prende a calci e pugni fino a farla svenire

TORNA ALLA HOME