Castel d'Azzano, nuovo bando per "Nonni Vigili"

Si tratta di un servizio retribuito dal Comune e di grande importanza e senso civico in quanto è rivolto alla tutela della sicurezza dei bambini del territorio

Castel d'Azzano, nuovo bando per "Nonni Vigili"
Pubblicato:
Aggiornato:

Si tratta di un servizio retribuito dal Comune e di grande importanza e senso civico in quanto è rivolto alla tutela della sicurezza dei bambini del territorio

L'Amministrazione comunale di Castel d'Azzano, fa sapere che c'è tempo fino alle ore 12 del 24 Ottobre 2016 per presentare domanda per il servizio di NONNO VIGILE.

Si tratta di un servizio retribuito dal comune e di grande importanza e senso civico in quanto è rivolto alla tutela della sicurezza dei nostri bambini.

Per la domanda di Iscrizione clicca qui.

Per qualsiasi informazione:
Ufficio Scuola: 045.9215966
email: istruzione@comune.castel-d-azzano.vr.it

Estratto dal Bando allegato alla presente informativa:

La tipologia delle prestazioni che saranno richieste agli anziani in servizio civile, sinteticamente si riassumono in:
a)    assistenza e vigilanza ai bambini durante l'ingresso e l'uscita dalla scuola; 
b)    vigilanza su eventuali comportamenti scorretti dei ragazzi verso i pari e il patrimonio comune;
c)    segnalazione agli uffici Comunali di eventuali problematiche riscontrate;
d)    vigilanza sullo scuolabus; 
Dato atto che: 
- il rapporto di lavoro sarà regolato da contratto di diritto privato che ai sensi delle legge regionale 22 gennaio 2010 n°9 e non comporta l’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato;
-    possono partecipare alla selezione coloro che hanno compiuto i 60 anni e che sono titolari di pensione ovvero non sono lavoratori subordinati o autonomi o soggetti ad essi equiparati ai sensi della normativa vigente;

Nella domanda di ammissione diretta al Sindaco, gli aspiranti dovranno dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, quanto segue:
?    la data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico e codice fiscale;
?    di avere un’età superiore ai 60 anni;
?    di essere iscritto/a nelle liste elettorali, precisandone il Comune e indicando eventualmente i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle medesime;
?    se cittadino straniero, di godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o di provenienza ovvero i motivi del mancato godimento;
?     di non aver mai riportato condanne penali, ovvero le eventuali condanne riportate indicando gli estremi delle relative sentenze e gli eventuali procedimenti penali pendenti; 

-    titolari di pensione ovvero non sono lavoratori subordinati o autonomi o soggetti ad essi equiparati ai sensi della normativa vigente;
?    di non essere stato destituito/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127 1 comma, lettera d) del DPR 10/01/1957, n. 3 (solo per i cittadini italiani)

Tutti i requisiti sopra indicati devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso pubblico. La documentazione di quanto autocertificato dovrà essere consegnata su eventuale richiesta.

In caso di parità di punteggio, verrà data la precedenza al candidato con ISEE più basso.

Seguici sui nostri canali