Celiachia, boom tra i bambini
Risultato di uno screening sulla popolazione pediatrica in età scolare anche nell'area di Verona

Risultato di uno screening sulla popolazione pediatrica in età scolare anche nell'area di Verona
Sottoponendo a screening 5.000 bambini, ha concluso il suo percorso il Progetto di Screening nella popolazione pediatrica in età scolare nelle aree di Verona e di Ancona per una diagnosi precoce della celiachia.
Il progetto, cofinanziato dalla Fondazione Cariverona, primo e innovativo a livello internazionale, era finalizzato all’individuazione dei soggetti geneticamente predisposti allo sviluppo della malattia celiaca e con celiachia misconosciuta.
I risultati finali dello studio evidenziano una quota di bambini celiaci sorprendentemente elevata rispetto alle diagnosi ad oggi note e uno spettro di sintomi nuovo rispetto al passato.
Se ne parlerà lunedì 15 maggio, alle ore 11.30, nel corso della conferenza che si terrà presso la sede direzionale in via Valverde 42, a Verona. Verrà anche illustrata l’indagine sullo stile di vita e sulle abitudini dei bambini in età scolare.
Alla presenza di:
- Pietro Girardi, Direttore Generale Ulss 9 Scaligera
- Mauro Cinquetti, Presidente regionale della Società Italiana di Gastroenterologia Pediatrica
- Stefano Quaglia, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale
- Giovanna Perdonà, Fondazione Cariverona