Centomila dollari per la ricerca a un isolano

Il finanziamento arriva dagli Stati Uniti e lo ha vinto un ricercatore di Isola della Scala che lavora per l'Istituto Italiano di Tecnologia

Centomila dollari per la ricerca a un isolano
Pubblicato:
Aggiornato:

Il finanziamento arriva dagli Stati Uniti e lo ha vinto un ricercatore di Isola della Scala che lavora per l'Istituto Italiano di Tecnologia

Un finanziamento di 100.000 mila dollari in due anni, a tanto ammonta la somma stanziata dalla fondazione americana Brain&Behaviour Research Foundation, che si occupa di ricerca sul cervello. A beneficiarne sarà il team italiano guidato da Alessandro Gozzi, 44 anni, di Isola della Scala ma reidente a Rovereto, che lavora per l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.

Gozzi si è laureato in biotecnologie all'Università di Verona col massimo dei voti per poi conseguire anche un dottorato in fisica sempre nell'ateneo scaligero. Dal 2010 lavora per l'Iit e non è la prima volta che riceve premi internazionali per la ricerca. Con questo finanziamento si potrà studiare il ruolo dei geni che determinano l'autismo, per arrivare a capire se si potrà essere in grado di ripristinare la comunicazione tra neuroni e quindi alla funzionalità cerebrale.