Controlli a tappeto a Veronetta: identificate 150 persone e ispezionati 10 locali
Controlli su persone, veicoli ed esercizi pubblici: scatta una sanzione e si sospettano irregolarità sul lavoro nero

Nella serata di mercoledì 8 maggio, dalle 19:00 all’1:00 di notte, le forze dell’ordine hanno dato vita a un’operazione straordinaria di controllo del territorio nella zona di Veronetta, a Verona. A partecipare sono stati Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, che hanno collaborato per un servizio congiunto con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica e contrastare eventuali situazioni di illegalità.
Le aree interessate sono state quelle comprese tra lungadige Porta Vittoria, lungadige Sammicheli e lungadige Re Teodorico, includendo anche diversi locali pubblici della zona, spesso frequentati nelle ore serali e notturne.
Nel corso dell’operazione sono state identificate 150 persone, controllati 29 veicoli e ispezionati 10 esercizi commerciali. Una presenza capillare e coordinata sul territorio, che rientra nel piano di monitoraggio stabilito dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Ispezioni nei locali: una sanzione e accertamenti sul lavoro irregolare
Durante i controlli nei locali, gli agenti della Polizia Amministrativa della Questura, insieme al personale dell’Ispettorato del Lavoro, hanno verificato la regolarità delle condizioni lavorative e il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
In un caso è stata accertata una violazione amministrativa: un titolare è stato sanzionato per mancata esposizione della licenza, che per legge deve essere ben visibile al pubblico. Inoltre, sono emerse posizioni sospette in merito alla presenza di lavoratori non dichiarati: i controlli proseguiranno per verificare se si tratti di lavoro in nero.
L’intervento fa parte di una strategia più ampia di controllo e prevenzione, che nei prossimi giorni verrà estesa anche ad altre zone della città.