Controlli dei Carabinieri sulla riviera gardesana: denunce e sequestri
Posti di blocco, verifiche in locali pubblici e attività di prevenzione: identificate 56 persone e controllati 34 veicoli nella sola serata del 7 agosto

Con l’aumento dell’affluenza turistica sul lago, i Carabinieri della Compagnia di Peschiera del Garda hanno intensificato i controlli lungo la riviera gardesana. Nella serata di giovedì 7 agosto, pattuglie delle stazioni locali e del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno effettuato un servizio straordinario di prevenzione, con posti di blocco rafforzati nelle principali vie di accesso a Peschiera, Castelnuovo del Garda e Valeggio sul Mincio.
L’obiettivo è quello di poter contrastare la guida sotto effetto di alcol o droga, identificare persone e mezzi, verificare il rispetto di obblighi giudiziari, controllare esercizi pubblici e garantire una presenza visibile sul territorio per scoraggiare i reati predatori.
Due denunce e una segnalazione per droga
Durante l’operazione, i Carabinieri della Stazione di Peschiera hanno denunciato un 56enne per la violazione del foglio di via obbligatorio: l’uomo, già sottoposto al divieto di ritorno nei comuni di Peschiera e Castelnuovo, è stato sorpreso proprio nel centro di Castelnuovo del Garda senza giustificato motivo.

Sempre nella stessa serata, un 24enne è stato denunciato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e domiciliare, i militari hanno trovato 30 grammi di hashish.
Gli uomini dell’Aliquota Radiomobile, inoltre, hanno segnalato alla Prefettura di Verona una persona come assuntrice di stupefacenti, trovata con una sigaretta artigianale contenente circa 1 grammo di marijuana e una bustina con altri 4 grammi.
Complessivamente, il servizio ha portato al controllo di 34 veicoli, all’identificazione di 56 persone, alla verifica di 2 locali pubblici e di 2 soggetti sottoposti a misure, oltre all’elevazione di 2 contravvenzioni al Codice della Strada.
I Carabinieri hanno annunciato che i controlli straordinari proseguiranno per tutto agosto, con un impiego massiccio di uomini e mezzi, con lo scopo di garantire sicurezza ai residenti e ai numerosi turisti presenti sul territorio.