Crolla una parte del ponte visconteo a Valeggio
A provovare il crollo sarebbe stato un intervento scorretto sulla vegetazione infestante

A provovare il crollo sarebbe stato un intervento scorretto sulla vegetazione infestante
Uno dei luoghi che più caratterizzano Valeggio è assai fragile, e in questi giorni lo ha fatto capire chiaramente. Un merlo del ponte visconteo, infatti, è crollato martedì pomeriggio. La causa sarebbe stata un intervento scorretto sulla vegetazione infestante, l'edera che ricopre una grossa fetta del manufatto storico. Pare che una ditta che stava ripulendo dai rovi la zona limitrofa al parcheggio del ristorante San Marco, appena passato a una nuova gestione, abbia deciso di intervenire anche sull'edera che ricopre il ponte e che, nel corso degli anni, ne è diventata il vero collante.
A rischio sarebbe una decina di metri del lato sinistro del ponte, quello che si affaccia su Borghetto, che è proprio il punto in cui è stata tolta la vegetazione infestante. Qualche anno fa il Comune era intervenuto per ridurre l'edera con un taglio superficiale come quello che si fa a una siepe, senza toccare le radici. Ora sarà compito degli uffici comunali predisporre una relazione per la Soprintendenza, per capire cosa fare per consolidare la parte di ponte messa a repentaglio e restaurare quella crollata.