Diciottenne senza patente contromano prova a speronare la Polizia a Sommacampagna
Sorpreso al Quadrante Europa mentre imboccava una rotatoria al contrario, si è dato alla fuga: comminate sanzioni fino a 35mila euro.

Diciottenne senza patente contromano prova a speronare la Polizia a Sommacampagna. Sorpreso al Quadrante Europa mentre imboccava una rotatoria al contrario, si è dato alla fuga: comminate sanzioni fino a 35mila euro.
Diciottenne senza patente contromano prova a speronare la Polizia a Sommacampagna
Notte di straordinaria follia, qualche giorno fa, a in zona Quadrante Europa, proprio nell'area in cui in passato è stata verificata la presenza di auto che di esibivano in competizioni totalmente clandestine: un 18enne italiano, residente a Sommacampagna e privo di patente, si è reso protagonista di una fuga terminata con uno schianto. A raccontare i contorni della vicenda è stato il comandante della Polizia Stradale di Verona, Girolamo Lacquaniti.
La manovra illegale e la fuga
Erano circa le 23 quando alcune segnalazioni informavano la Polizia Stradale di auto che effettuavano manovre azzardate in zona Verona Mercato, nei pressi della rotonda dell'interterminal. Giunta sul posto la pattuglia della Polstrada sorprendeva effettivamente una Fiat Punto mentre percorreva una rotonda in senso contrario. A quel punto i poliziotti hanno intimato l'alt all'auto, che per tutta risposta si è data alla fuga.
Inseguimento chilometrico con schianto
L'auto imboccava dunque via Sommacampagna in direzione Caselle, poi via Canova, via Macaccara, via Roma, via Tezze, via Rezzola e via Siberie, dove dopo aver preso un'altra rotonda ancora contromano e dopo aver respinto i tentativi di affiancamento dei poliziotti, provando a speronarli, terminava la sua folle corsa schiantandosi e abbattendo circa 15 metri di recinzione.
Alla guida un 18enne senza patente
Quando i poliziotti sono piombati sul conducente, si sono trovati davanti un 18enne che non aveva mai conseguito la patente. L'auto era intestata al padre che dovrà rispondere di incauto affidamento del veicolo. In totale, tra padre e figlio, hanno ricevuto contestazioni che vanno da un minimo di 6.500 euro fino ad un massimo di 35mila euro, oltre ai danni all'auto, andata completamente distrutta: dalla guida senza patente, appunto, all'omesso uso di cinture di sicurezza, dalla velocità eccessiva alla guida contromano, fino alla resistenza allo stop della Polizia. Non è chiaro, al momento, se il giovane stesse partecipando ad una sorta di gara clandestina e se vi fossero altre auto coinvolte: all'arrivo della volante la Fiat Punto era l'unica in zona.