Discarica di polli morti, denunciati i titolari
Trovati cumuli di pollina depositati su nudo terreno, numerose carcasse di polli morti ed in diversi stadi di decomposizione. Altre carcasse di polli morti era contenute in bidoni di plastica caricati su un trattore

Trovati cumuli di pollina depositati su nudo terreno, numerose carcasse di polli morti ed in diversi stadi di decomposizione. Altre carcasse di polli morti era contenute in bidoni di plastica caricati su un trattore
A seguito delle segnalazioni di alcuni cacciatori, nei giorni scorsi gli agenti della Polizia Provinciale di Verona si sono recati nel Comune di Ronco all’Adige, nei pressi di un allevamento avicolo ed anno rinvenuto mischiati a cumuli di pollina depositati su nudo terreno, numerose carcasse di polli morti ed in diversi stadi di decomposizione.
Altre carcasse di polli morti era contenute in bidoni di plastica caricati su un trattore. Carcasse di polli morti ovunque, tranne che nelle apposite celle frigorifere risultate spente.
In un allevamento intensivo di polli superiore a 30.000 pulcini per ciclo produttivo è normale una percentuale di mortalita fra questi, ma i polli morti devono essere recuperati e custoditi in apposite celle frigorifere, per essere poi inviati allo smaltimento tramite ditte debitamente autorizzate per lo scopo.
Gli allevatori invece avevano posto in essere un sistema più semplice, consistente nel mischiare le carcasse con la pollina destinata poi a diventare concime. Solo che in questo caso le carcasse sparse nei campi hanno attirato l’attenzione di numerose persone e dagli atti è emerso che sono state circa 20.000 in due anni le carcasse di polli smaltite irregolarmente miscelati alla pollina e non se ne comprende il motivo: certamente non economico, in quanto il prelievo del rifiuto e l’avvio allo smaltimento avviene a titolo gratuito.
I titolari sono stati denunciati per illecito smaltimento di rifiuti speciali di origine animale. Sul posto è intervenuto anche il servizio veterinario dell’ASL che ha posto immediatamente sotto vincolo sanitario i cumuli rinvenuti e ha provveduto ad impartire precise direttive in materia sanitaria.