Discarica Siberie: cittadini allarmati per le forte esalazioni
Il problema selle esalazioni finisce in consiglio comunale

Il problema selle esalazioni finisce in consiglio comunale
Ampia e ulteriore discussione in consiglio comunale a Sommacampagna sulla mozione presentata da tutte le forze politiche di minoranza per impegnare la giunta comunale im azioni tempestive ed efficaci riguardo le esalazioni provenienti dalla discarica Siberie .
La questione riguarda non solo la frazione di Caselle ma anche quella di Mancalacqua e quindi il comune di Sona.
Le esalazioni sono infatti ben avvertite dagli abitanti delle due frazioni e con il passare dei giorni cresce anche l'allarme non solo per il fastidioso odore ma soprattutto per le possibili ripercussioni che potrebbe avere sulla salute.
Già una settimana fa era stato fatto un sopralluogo al sito dell'impianto sia da amminastratori di ambedue i comuni interessati, sia da tecnici comunali e della HerAmbiente che è l'ente gestore della discarica.
Quest'ultima ha accertato una produzione di biogas che negli ultimi sei mesi ha visto superare del 20% i limiti imposti. Per questo lo stesso ente gestore ha presentato il 2 novembre un progetto esecutivo per per un impianto di captazione e smaltimento attraverso la produzione di energia, bruciatura via torcia e filtrazione.
Altre proposte sono state avanzate dalle forze politiche non ritenendo esaustive quelle avanzate da HerAmbiente, ma il problema comunque non si presenta di facile soluzione e soprattutto non risovibile prima di 7-8 mesi.