Domani chiusura dell'Operaforte festival con un film veronese
Ultimo atto con la proiezione del film giallo “Finchè c’è prosecco c’è speranza” con protagonisti Giuseppe Battiston, Roberto Citran e Rade Serbedzija

Domani chiusura dell'Operaforte festival con un film veronese.
Operaforte festival
Dal 29 giugno è andata in scena tutte le sere nel parco del Forte Santa Caterina al Pestrino la sesta edizione di Operaforte festival 2018: la rassegna di cinema cult and cool di Verona che si chiuderà domenica 29 luglio con la proiezione del film Finchè c’è prosecco c’è speranza.
Grande partecipazione
La rassegna ideata, organizzata, promossa e realizzata da Ippogrifo Produzioni, il centro di produzione di teatro e cinema veronese, ha raggiunto risultati di partecipazione straordinari in questa sesta edizione confermandosi uno degli eventi estivi più attesi e partecipati dai veronesi e non solo.
Alla riscoperta dei capolavori del cinema
“Il festival si è confermato un appuntamento in costante crescita e molto amato dai veronesi. Il pubblico è aumentato confermando l’alta presenza di giovani che scoprono nuovi e soprattutto vecchi capolavori del grande cinema” dichiara soddisfatto Alberto Rizzi direttore artistico di Ippogrifo e di Operaforte. Molto apprezzata dal pubblico la novità del 2018: i grandi ospiti tra i quali il Maestro Roberto Herlitzka lo scorso 11 luglio e il regista Ulisse Lendaro che si sono generosamente dedicati al pubblico in sala grazie alla mediazione dei giornalisti intervenuti appositamente aprendo in alcuni casi dei piacevolissimi dibattiti con un tono di entusiasta informalità.
L'importanza dei social
“Fin dalla prima edizione, ed in linea con le attività promozionali di Ippogrifo, abbiamo puntato la comunicazione principalmente sui social.” Dice Barbara Baldo di Ippogrifo, responsabile dell’organizzazione e della comunicazione “Una scelta che ci ha premiati con la creazione di un pubblico on line attivo e partecipe: il nostro primo sponsor. La cura del nostro pubblico parte proprio da internet ma si conferma ogni sera con l’accoglienza dedicata ad ogni singola persona che varca il nostro cancello. Amiamo Operaforte e vogliamo che il nostro pubblico stia bene da
noi e con noi: per questo Operaforte è molto più di un cinema all’aperto.”
Sostenitori
Infatti, la conversione dell’apprezzamento on line viene confermato dai sottoscrittori delle “Tessere Sostenitore”, iniziativa intrapresa quest’anno per la prima volta da Ippogrifo a Operaforte. Si sono registrati come Sostenitori di Ippogrifo e Operaforte quasi 400 spettatori: un numero davvero entusiasmante per un festival cinematografico che ha cadenza annuale e che ha la durata di un solo mese.
Domani la chiusura del festival
Il festival chiuderà domenica sera con la proiezione del film giallo “Finchè c’è prosecco c’è speranza”: una produzione tutta veronese che vede protagonista Giuseppe Battiston con Roberto Citran e la partecipazione straordinaria di Rade Serbedzija. Parteciperanno alla serata e presenteranno il film i due produttori Valentina Zanella e Nicola Fedrigoni di K+. Una scelta non casuale quella di inserire la proiezione di questo film nell’ultima data in calendario: il festival più cool and cult di Verona sostiene e brinda al successo dei colleghi concittadini.
Film veronese
"Da anni cercavamo un progetto che sapesse celebrare il Veneto e le sue bellezze con una storia avvincente e senza ipocrisia. Quando abbiamo avuto per le mani la prima stesura della sceneggiatura non abbiamo esitato un attimo e abbiamo raccolto subito la sfida. Una sfida affrontata con tenacia e senza scendere a compromessi, una sfida sostenuta dalla partecipazione di Privati ed Aziende Venete, innamorate della cultura e del rispetto del
territorio. Una sfida vinta grazie ad una troupe artistica e tecnica d’eccellenza, che ha richiamato “a casa” i professionisti veneti del Cinema. Un film venuto dal cuore e dal desiderio di raccontare noi stessi e le nostre radici, seguendo il motto del conte: meglio meno, ma meglio”.
EVENTO SPECIALE 29 LUGLIO: solo su prenotazione e con posti limitati, Cena ad Operaforte con antipasto, bollicina e risotto al prosecco e pepe rosa. Info on line su Facebook “Operaforte” e “Pac’s food”.