Edilizia: importanti novità per i lavoratori

Verranno promossi sicurezza sul lavoro e salute

Edilizia: importanti novità per i lavoratori
Pubblicato:
Aggiornato:

Verranno promossi sicurezza sul lavoro e salute

Gli SPISAL, i servizi di prevenzione, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro  delle ULSS della provincia di Verona, in collaborazione con le associazioni di categoria, hanno avviato il progetto dal titolo “Emersione delle malattie professionali nei lavoratori autonomi del comparto edile”.

Finanziato dalla Regione Veneto e rivolto ai lavoratori autonomi del comparto edile della provincia di Verona, il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura della tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro.

Verrà offerto gratuitamente un corso di formazione sulla sicurezza e l’effettuazione di accertamenti sanitari mirati ai rischi cui questa categoria è esposta durante l’attività lavorativa. Per il biennio 2016 - 2017 sono previsti un totale di 200 visite mediche e l’erogazione di almeno due corsi di formazione sui temi della sicurezza in cantiere edile.

Gli accertamenti sanitari comprenderanno la visita medica, l'audiometria, la spirometria, l’elettrocardiogramma, la misurazione nel sangue dei livelli del glucosio e del colesterolo totale per la stima del rischio cardiovascolare. A conclusione del percorso il lavoratore riceverà un attestato di avvenuta formazione, una relazione sul proprio stato di salute e, su richiesta, un certificato di idoneità alla mansione specifica.

Si tratta di un'iniziativa molto importante in quanto, nel comparto edile, i lavoratori autonomi costituiscono una parte importante della forza lavoro. Pur essendo esposti agli stessi fattori di rischio professionali dei lavoratori dipendenti, risultano una popolazione particolarmente svantaggiata in termini di sicurezza e tutela della salute sul lavoro, presentano infatti una maggior incidenza di accadimento di infortuni gravi e mortali.

 

Seguici sui nostri canali