Forte scossa di terremoto in centro Italia

Il sisma ha interessato tutto il centro Italia, dall'Umbria fino alla Campania

Forte scossa di terremoto in centro Italia
Pubblicato:
Aggiornato:

Il sisma ha interessato tutto il centro Italia, dall'Umbria fino alla Campania

Forte scossa di terremoto avvertita in tutto il centro Italia con epicentro nella provincia di Macerata.

Il sisma, di magnitudo 5.4 della scala Richter, con origine a 9 km di profondità, è stata avvertita chiaramente a l'Aquila, Perugia, Terni, Roma e persino a Napoli.

L'epicentro è stato localizzato nei pressi di Castel Sant'Angelo sul Nera, comune di 318 abitanti della provincia di Macerata. A Visso, sempre a Macerata, sono avvenuti alcuni crolli e in tutta la zona è venuta a mancare la luce.

Le prime notizie parlano di problemi sulla Salaria, senza specificare ancora di che cosa si tratta. È molto probabile che possa essere chiusa all'altezza di Arquata del Tronto.

Crolli anche ad alcuni edifici già lesionati di Amatrice.

La forte scossa di terremoto è stata avvertita distintamente anche a Roma. La scossa è stata sentita anche nei piani basse delle abitazioni. I lampadari hanno tremato, le porte e le finestre hanno vibrato. La Farnesina è stata evacuata. Il personale del ministero degli Esteri è stato fatto uscire nel piazzale antistante. 

Invasi i centralini della protezione civile e dei vigili del fuoco.

Seguici sui nostri canali