Intraprendenza

Giancarlo Perbellini mette in scacco la pandemia e crea un temporary pop up

Sarà un luogo dove poter sperimentare piatti inediti, dove aprirsi a nuovi stimoli, dove la parola d'ordine sarà libertà.

Giancarlo Perbellini mette in scacco la pandemia e crea un temporary pop up
Pubblicato:

Il motto di Giancarlo Perbellini? Il gusto non ha traguardi”.

Un nuovo temporary pop up

Forse in questo caso bisognerebbe aggiungere che “la fantasia non ha confini”. Lo chef scaligero cambia scena e inaugura un nuovo atto: un temporary pop up, inedito e giocoso, per mettere in scacco la pandemia e ritrovare la gioia e il divertimento. Al suo fianco ci sarà Barbara Manoni che da maitre di sala si trasformerà in bartender, destreggiandosi tra un classico e l'altro della storia dei cocktail, con spensieratezza.  Quale soluzione migliore se non quella di trasformare gli spazi della neonata trattoria contemporanea Venti & Trenta, al piano terra di un palazzo storico con un importante dehors, in un ambiente spassoso e "spiritoso"?

Rivisitazioni in campo

Stiamo infatti parlando di autentici spiriti.  Giancarlo Perbellini Pop Up proporrà una linea di drink realizzati con le migliori materie prime e tecniche, grazie alla partnership con il noto Spaccio Spiriti Alimenti & Diversi, American Bar di Senigallia. A ciò si aggiunge anche una collaborazione con la maison de Champagne Ruinart.  Accanto alle rivisitazioni dei Martini Cocktail, Bloody Mary, Manhattan, Moscow Mule - per citarne solo alcuni - la serata potrà essere un crescendo e non mancherà l’opportunità di gustare special snack in abbinamento ai drink e di fermarsi anche a cena. Sarà lo chef, sempre presente, a cucinare piatti unici, ogni giorno diversi e che non verranno replicati. Tre le opzioni di menu: small (3 portate, 65 euro), medium (4 portate, 80 euro) e large (sei portate, 95 euro). Ma sarà anche l'occasione, per chi la aspetta ormai da tempo, di assaggiare la Milanese cotta e cruda, piatto brevettato dallo chef lo scorso gennaio e che doveva entrare nei suoi bistrot nel mese di aprile.

Un posto per i giovani

Sbaglia però chi pensa che si tratti di uno spazio esclusivo: la volontà di Giancarlo Perbellini è di dar vita a un locale informale per giovani e meno giovani e per tutti coloro che amano il piacere della socialità, della qualità e del brio, in totale sicurezza. Dodici i coperti all’interno, quattordici nell’ampio plateatico esterno. Prevista la ristorazione anche a pranzo.

Sperimentare sapori

Giancarlo Perbellini ha spiegato:

"Purtroppo i vincoli imposti a tutela della salute dei nostri clienti non permettono la riapertura di Casa Perbellini. La sua magia è data da tanti piccolissimi dettagli, ognuno di questi indispensabile per regalare all'ospite  un'esperienza indimenticabile. Da questa presa di coscienza, dalle notti insonni, dalla voglia mia e dei miei ragazzi di ritornare a cucinare, nasce l'idea del pop-up.  Sarà un luogo dove poter sperimentare piatti inediti, dove aprirsi a nuovi stimoli, dove la parola d'ordine sarà libertà. Si potrà anticipare l'apertura del pranzo e della cena oppure prolungare la chiusura del momento a tavola con cocktail o bollicine, con la consapevolezza che tutto quello che faremo, inizierà e terminerà esattamente nei mesi di apertura di pop up: un’esclusiva senza repliche. Sarà un'opportunità per gli ospiti e per tutti noi, perché quando ritorneremo a Casa Perbellini avremo un’esperienza in più da raccontare".

Disponibile fino ad agosto

L'apertura al pubblico è prevista il prossimo 30 maggio per la durata di tre mesi, fino a fine agosto. A completare la brigata, insieme allo chef e a Barbara Manoni, in sala ci sarà Eugenio Cavallaro (da settembre al timone del Venti&Trenta) e con loro Riccardo Padrini a guidare la brigata della cucina e due ragazzi di Casa Perbellini. Terminato il periodo del Pop Up, lo chef tornerà a Casa Perbellini e il Venti & Trenta riaprirà come era stato pensato inizialmente.

Seguici sui nostri canali