I giovani insegnano ai giovani
Anche i comuni di Villafranca, Vigasio e Isola della Scala aderiscono al BANDO GIOVANI FORMATORI per la realizzazione di attività destinate a un pubblico giovane

Anche i comuni di Villafranca, Vigasio e Isola della Scala aderiscono al BANDO GIOVANI FORMATORI per la realizzazione di attività destinate a un pubblico giovane
Vi sono anche i comuni di Villafranca, Vigasio e Isola della Scala nel BANDO GIOVANI FORMATORI, promosso nell'amito del progetto CIAK! GIOVANI IN PRIMA FILA BIOGRAFIE DI PROTAGONISMO cofinanziato dalla Regione Veneto. Si tratta di un'opportunità per la realizzazione di attività laboratoriali e formative destinate a un pubblico prevalentemente compreso tra i 14 e i 27 anni, da svolgere sul territorio del circuito Carta Giovani, nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2017.
Viene così data la possibilità ai giovani di presentare progetti formativi rivolti ad altri giovani, in cui i ragazzi si possano misurare sulle proprie conoscenze in un processo che li porti dal “sapere” al “saper fare”, permettendo loro di costruirsi bagagli esperienziali da poter spendere anche nel mondo del lavoro. Ciò permetterà loro di maturare competenze trasversali (progettuali, gestionali, amministrative, di marketing…), potenzialmente trasferibili in un contesto occupazionale.
I formatori dovranno avere un’età compresa tra i 18 e 30 anni e proporre attività formative destinate ad una fascia d’età compresa tra i 14 e i 27 anni e le formule di svolgimento saranno workshop di 4 o 8 ore da svolgere nella stessa settimana.
Indicativemente le aree di riferimento per le attività saranno: multimedia e tecnologia, benessere e sport, attività creative, manuali e pratiche, arti coreutiche, figurative, espressive e musicali.
L'importo varierà da un minimo di 120€ a un massimo di 480€ legato al numero di ore dedicate.
Tra gli altri comuni che hanno aderito all'iniziativa vi sono Castelnuovo del Garda, Lazise e Garda.