Il 2017 è l'anno dei ponti
Saranno otto i weekend lunghi che offriranno un po' di relax

Saranno otto i weekend lunghi che offriranno un po' di relax
Non c'è dubbio, il 2017 si preannuncia già come l'anno dei ponti. Il tutto va inteso in senso metaforico ovviamente, non si parla di grandi opere pubbliche ma di possibilità in più di vacanze e tutto quanto fa riposo e lontanza dal luogo di lavoro. In pratica una possibilità in più, peraltro molto gradita, di aggiungere giorni alle ferie.
Oltre a quello già consumato dell'Epifania, i prossimi ponti disponibili saranno in primavera; il giorno della Liberazione, il 25 aprile, cade di martedì quindi vi è la possibilità di prendersi un po' di relax dal venerdì precedente.
Pochi giorni dopo arriva la festa del Lavoro, 1 maggio, che quest'anno cade di lunedì. Ancora un altro mese ed ecco la festa della Repubblica, 2 giugno, che si celebra di venerdì e dunque altro ponte servito.
L'estate 2017 regalerà anche il ponte di Ferragosto, infatti il 15 cade di martedì. E il prossimo autunno le buone notizie non finisco dato che il giorno di tutti i Santi, il 1° novembre, sarà un mercoledì. Anche l'Immacolata, l'8 dicembre, cadrà di venerdì e aprirà le porte a un inverno di lunghi week end aspettando il giorno di Natale che a differenza di quest'anno, celebrato di domenica, sarà di lunedì seguito da Santo Stefano, per la gioia di chi vorrà finire il 2017 con qualche ora di relax in più.