Il 3° Stormo riceve la chiave d'argento della legalità
A giugno i ragazzi inizieranno uno stage nella base militare di Caluri

3°Stormo premiato con la Chiave d'Argento per le attività rivolte ai giovani. A giugno i ragazzi inizieranno uno stage nella base militare di Caluri
Il 3° Stormo riceve la chiave d'argento della legalità
Alla presenza di numerosi autorità, tra queste il Sindaco di Villafranca Roberto Dall’Oca, l’ex Prefetto di Verona Perla Stancani ed il Provveditore agli Studi Albino Barresi, il 30 maggio scorso, durante una cerimonia organizzata presso il Teatro Alida Ferrarini di Villafranca, il 3° Stormo ha ricevuto la "Chiave d'Argento della Legalità", assegnata ogni anno a chi si è distinto in attività tese a sensibilizzare le nuove generazioni ai temi della promozione di stili di vita positivi.
A scuola di legalità
Patrocinata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBACT), la manifestazione dal carattere nazionale è stata organizzata dalla Rete Cittadinanza Costituzione e Legalità che riunisce quaranta scuole di Verona e provincia, attraverso la figura della coordinatrice dottoressa Anna Lisa Tiberio, assessore alla Pubblica Istruzione e Legalità del Comune di Villafranca. Le parole del Comandante, Colonnello Francesco De Simone:
"Questo prestigioso riconoscimento premia l'impegno che il 3° Stormo ha sostenuto in questi ultimi anni al fianco dei docenti di alcuni istituti scolastici villafranchesi per trasmettere valori importanti, come la legalità, il senso del dovere ed il rispetto per le istituzioni, attraverso la realizzazione di progetti formativi che valorizzino il talento dei giovani studenti".
La premiazione al Festival dei cortometraggi
La consegna dell'importante riconoscimento è avvenuta durante il festival dedicato alla premiazione dei cortometraggi realizzati da studenti e insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Verona, nell’ambito dei progetti “Segni parole immagini per la legalità” e “Festival Cortometraggi nelle Scuole”, che hanno segnato la chiusura dell’anno scolastico 2018-2019. Erano presenti in sala anche il regista Angelo Antonucci, già premiato al Giffoni Film Festival, il cantautore Massimo Zoara ed il giovane scienziato pugliese Giuseppe Bungaro, recentemente nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.
A breve lo stage nella base militare
Con grande soddisfazione il Colonnello De Simone ha mostrato l'ambito premio agli studenti che, nel mese di giugno, presso la base militare di Caluri, inizieranno uno stage formativo della durata di due o quattro settimane a seconda dell'indirizzo di studi di provenienza. Le parole del Colonnello:
“Si tratta di un percorso esperienziale che vi consentirà di partecipare attivamente ad alcuni processi gestionali del 3° Stormo, come la pianificazione di rischieramenti, la gestione di assetti logistici e la predisposizione di reti telematiche”.
Ad oggi sono oltre 100 gli alunni della provincia di Verona che hanno avuto la possibilità di seguire attività presso il 3 Stormo nell'ambito dei “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)”, ovvero il progetto del MIUR che ha preso il posto dell’analoga iniziativa nota come Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Il PCTO rappresenta un rinnovato esempio di collaborazione che il 3° Stormo ha avviato formalmente alcuni anni fa con il mondo della formazione nell’ambito della ASL e rappresenta, ancora oggi, un valido strumento di integrazione e di vicinanza alla collettività, nella quale il reparto dei “quattro gatti” è inserito fin dal lontano 1954.
Posto alle dipendenze del Servizio dei Supporti del Comando Logistico AM, il 3° Stormo opera in contesto interforze, internazionale ed inter-agenzia, tanto in attività addestrative quanto in operazioni reali, per assicurare il supporto tecnico-logistico necessario a conseguire la massima operatività dell’AM.
Sempre bravi i 4 gatti del 3° Stormo...