Iniziative

Il “Provveditore” di Verona, Barresi incontra ANAS per i progetti nelle scuole della provincia

Bitto: "Sono emozionato per aver incontrato il dirigente Barresi il quale è sempre stato attento alle nostre iniziative".

Il “Provveditore” di Verona, Barresi incontra ANAS per i progetti nelle scuole della provincia
Pubblicato:

Ricevuto il portavoce regionale.

Incontro gradito

All’ufficio scolastico provinciale di Verona, il Dirigente dell’Ufficio scolastico Albino Barresi ha ricevuto il Portavoce regionale dell’Ente del Terzo Settore ANAS Francesco Bitto accompagnato da alcuni volontari della sede ANAS di Verona. La sede veneta dell’associazione Nazionale di Azione Sociale da più di un lustro collabora con l’ufficio scolastico di Verona e, in particolar modo, con la Rete Cittadinanza e Costituzione per l’attuazione di progetti di natura sociale negli istituti comprensivi di tutta la provincia scaligera. Già lo scorso 25 giugno 2020, con la motivazione di aver attuato il progetto che nell’ultima annualità ha incontrato più alunni nella provincia, la sede veronese dell’Associazione Nazionale di Azione sociale, aveva ricevuto un importante riconoscimento al Circolo ufficiali di Castelvecchio proprio dalla Rete che racchiude cinquanta scuole del comprensorio.

Attenzione verso le iniziative

Il Dirigente Barresi ha fatto un plauso per l’attività svolta ai volontari di ANAS e per la proficua collaborazione, di contro l’associazione ha consegnato una targa in ricordo dell’incontro che rinsalda il rapporto tra l’Ente del Terzo Settore e il mondo scuola veronese. Il Portavoce regionale di ANAS Francesco Bitto ha dichiarato:

“Sono emozionato per aver incontrato il dirigente Barresi il quale è sempre stato attento alle nostre iniziative e quelle di tutto il mondo del Terzo Settore che spesso si accosta alla scuola. Saremo lieti di continuare il percorso segnato ormai da anni con la rete Costituzione e Legalità che continua ad incrementarsi con progettualità sempre più incisive e variegate offrendo un ventaglio di proposte di alto rilievo agli istituti che ne fanno parte”.

Seguici sui nostri canali