Incendio distrugge capannone: morti oltre 12mila tacchini
Il rogo è divampato nel primo pomeriggio in un allevamento di tacchini: crollati tetto e pareti, solo poche decine di animali si sono salvate

Nel pomeriggio di sabato 13 luglio, un devastante incendio è divampato all’interno di un capannone avicolo di Cologna Veneta, nel Veronese. La struttura, di circa 2.500 metri quadrati, ospitava oltre 12.000 tacchini, quasi tutti morti a causa del rogo. L’intervento dei soccorsi è durato fino alle 19:00.
Le fiamme divorano la struttura, crollano tetto e pareti
Erano da poco passate le 15:00 quando è arrivata la richiesta di intervento ai Vigili del fuoco, che si sono precipitati sul posto con diverse squadre provenienti dal comando di Verona e da Vicenza, supportate da autobotti e da un’autoscala.
Le fiamme, sviluppatesi rapidamente, hanno compromesso la stabilità dell’intero edificio: alcune parti laterali e il tetto sono crollati, rendendo ancora più difficile il lavoro di contenimento. Nonostante l’intervento tempestivo, soltanto poche decine di animali sono riuscite a sopravvivere.


L’intervento dei soccorritori
Le operazioni di spegnimento si sono concluse intorno alle 19:00, con sedici Vigili del fuoco impegnati per oltre quattro ore. Restano ancora da chiarire le cause che hanno innescato l’incendio, mentre si procede con la messa in sicurezza dell’area e la valutazione dei danni.