Inciviltà a Villafranca, campane del vetro usate per buttare ogni tipo di rifiuto

Il sindaco Faccioli: «Se va avanti così servirà il porta a porta»

Inciviltà a Villafranca, campane del vetro usate per buttare ogni tipo di rifiuto
Pubblicato:
Aggiornato:

Il sindaco Faccioli: «Se va avanti così servirà il porta a porta»

Città pulita e coscienza civica vanno a braccetto. Dai social avevamo appreso delle difficoltà di alcuni cittadini villafranchesi che denunciavano abbandoni di immondizie di vario genere in spazi adiacenti strade di scarso passaggio ma con piazzole che servivano alla bisogna.

Qui abbiamo parlato di rifiuti che spaziavano dall’ingombrante, come il divano o il televisore, sino all’umido puzzolente in sacchetti di plastica che andavano costantemente rotti da animali randagi, con notevole disagio lamentato dai residenti. Ebbene questa volta le segnalazioni sono arrivate direttamente alla nostra redazione da parte di cittadini imbufaliti dal comportamento di incivili che approfittando dell’anonimato scaricano di tutto addirittura nelle campane per la raccolta differenziata del prezioso vetro che si trovano disseminate in gran quantità sul territorio cittadino.

Questa volta ci testimoniano la loro rabbia con delle foto. La cosa fa specie anche perché la raccolta differenziata degli operatori ecologici dell’Amia di Verona nel villafranchese è organizzata con il porta a porta. Tranne che per il vetro. In questo caso si può dire e chi più ne ha più ne metta. Dove? Infilato dentro il piccolo foro della campana verde, accidenti. Tubi al neon vecchi, addirittura calcinacci da lavori edili, cartoni e molto altro, qualcuno è riuscito ad infilarci dentro.

Che fare allora ci siamo chiesti. Visto che poi una volta raccolta questa immondizia dall’Amia, in sede dovrà essere divisa per essere differenziata. Lavoro che deve essere fatto dal personale di Verona e che ovviamente costa. Il costo in più per forza va a gravare ingiustamente sulla tariffa dei rifiuti di tutti. «Contro questi incivili c’è poco che possiamo fare- ci dice il sindaco Mario Faccioli - è da un anno che su questo argomento ci sto lavorando e mi sa che alla fine sarò costretto a togliere anche le campane di vetro e fare il porta a porta anche per il vetro. Abbiamo qualche migliaio di campane sparse sul nostro territorio. E’ impossibile pensare ad un sistema di videosorveglianza. Non scherziamo, mi sembra folle! Anche la Polizia municipale si troverebbe in difficoltà. Qui serve il coraggio di qualche cittadino che segnali nome e cognome dell’incivile, se lo conosce, serve più senso di responsabilità da parte di tutti, richiamare chi non si comporta bene. Sarebbe bene anche informare l’istituzione, anche una foto con la targa del veicolo andrebbe bene. Questo il comportamento che ci permetterebbe di individuare ogni giorno e colpire questi incivili. Telecamere, restrizioni e multe servono a poco, bisogna individuare e colpire gli incivili».

Seguici sui nostri canali