Iniziati i lavori per la ciclabile delle risorgive a Castel d'Azzano
La nuova pista collegherà anche i comuni di Villafranca, Povegliano, Valeggio, Mozzecane, Vigasio e Buttapietra.

La nuova pista collegherà anche i comuni di Villafranca, Povegliano, Valeggio, Mozzecane, Vigasio e Buttapietra.
Partiti i lavori di realizzazione della ciclabile delle risorgive a Castel d'Azzano. I lavori stanno riguardando la costruzione di due ponti nella zona sud del Comune, il primo sulla fossa Baldona che nasce dal lago Violini al castello, il secondo sulla fossa Raziol che nasce dall’omonimo parco. Prevista anche una stazione di sosta nei pressi di villa Nogarola, in località Ca' de Fora.
I lavori sono partiti contemporaneamente anche in altri cinque cantieri, trattandosi di una pista che collegherà ben otto Comuni del veronese: San Giovanni Lupatoto, Buttapietra, Vigasio, Castel d'Azzano, Povegliano, Villafranca, Mozzecane e Valeggio sul Mincio.
La nuova ciclabile si andrà a collegare con altre due importanti arterie per le due ruote: la prima è la ciclabile del Sole, che dalla Germania, passando per il Trentino, scende fino al lago di Garda, poi Peschiera, Valeggio e prosegue verso Mantova e il centro Italia, la seconda è la ciclabile dell'Adige, che porta fino al mare Adriatico.
Il termine dei lavori è previsto per il prossimo luglio.