Invecchiamento attivo, incontro a Mozzecane

Presso la sala civica di Villa Ciresola un convegno organizzato da Fondazione Historie

Invecchiamento attivo, incontro a Mozzecane
Pubblicato:
Aggiornato:

Presso la sala civica di Villa Ciresola un convegno organizzato da Fondazione Historie

La Fondazione Historie, con la collaborazione dell'associazione Baco da seta di Mozzecane e il patrocinio del comune di Mozzecane e dell'Ulss 9 ha organizzato un incontro dal titolo "Curare il cervello per un invecchiamento attivo".

L'evento si svolgerà giovedì 28 settembre, alle ore 20.30, presso la sala civica di Villa Ciresola. Durante la serata si parlerà di come è possibile invecchiare in "modo attivo", ovvero mantenendo vivi i propri interessi e le proprie passioni, dedicandosi anche agli altri attreverso il volontariato.

In apertura ci sarà il saluto del sindaco di Mozzecane, Tomas Piccinini. I relatori saranno: Umberto Bertezzolo, responsabile servizi alla persona di Mozzecane, Giulia Sandri, psicologa del centro di decadimento cognitivo e demenze di Bussolengo, Marco Righi, medico di base, Deila Boni, insegnante di scienze motorie, Marina Savio, educatrice di Fondazione Historie Onlus e Fernando Luigi Barana, consigliere con delega delle associazioni.