La festa del vino invade il centro di Bardolino
Da oggi fino a lunedì saranno tantissime le iniziative e gli eventi sulle rive del lago di Garda

Da oggi fino a lunedì saranno tantissime le iniziative e gli eventi sulle rive del lago di Garda
Cinque giorni di festa con dozzine di eventi per rendere omaggio al Vino Bardolino, con assaggi, musica, incontri, fuochi d’artificio e tanto ancora.
L'atteso appuntamento con l’88esima edizione della Festa dell'uva e del Vino Bardolino che richiama appassionati e semplici curiosi da tutta Italia e non solo è finalmente arrivato.
Dopo il taglio del nastro e l’apertura ufficiale di ieri, giovedì 28 settembre, la festa proseguirà nel fine settimana. Oggi, gli stand e le bancarelle inizieranno alle ore 11. Dalla tarda mattinata fino all’ora di cena sarà possibile visitare il mercatino dell’artigianato con rievocazioni medioevali in piazza San Severo. Dalle 21 blues e rock con i concerti della “Musica sull’acqua” nella splendida cornice del porto.
Sabato, la sagra inizierà alle ore 10. In mattinata, oltre ai tanti espositori, ci sarà il concorso nazionale di poesia “XXI Grappolo D’Oro”, con la cerimonia di premiazione. Arti ed esposizioni non mancheranno nella giornata. Quiz e giochi con Prezzemolo dalle 14 alle 17. Concerto lirico e vino dalle ore 20 al porto. Musica funky disco dance al parco Carrara Bottagisio alle 20.30, dj set dalle 22.45.
Domenica alle 11 dimostrazione di pigiatura in piazza del porto per grandi e piccini. Tutti i bimbi potranno provare a schiacciare i grappoli di uva come da tradizione. Alle 15 corsa podistica per i giovani fino ai 14 anni in piazza Matteotti. Liscio, mazurka, il concerto del corpo bandistico e molto altro creeranno il perfetto accompagnamento musicale. Alle 17.30 la sfilata delle confraternite, con le solenni investiture dei nuovi confratelli alle ore 18. Alle 18.45 i migliori fotografi dell’evento saranno premiati nel concorso “Scatta il Palio 2017”. La Filarmonica di Bardolino si esibirà alle ore 21 in piazza Matteotti. Alle 23 lo spettacolo pirotecnico con i fuochi d’artificio che si rispecchieranno nelle acque del Benaco, concluderà quest’edizione. La fiera del vino continuerà nella giornata di lunedì con il mercatino e tanta buona musica.