Laboratorio di psicomotricità e sportello di consulenza pedagogica

Riprendono le attività promosse dall’assessorato alle Politiche sociali di Villafranca.

Laboratorio di psicomotricità e sportello di consulenza pedagogica
Pubblicato:
Aggiornato:

L’assessorato alle Politiche sociali e per la famiglia di Villafranca ripropone con il mese di novembre il laboratorio di psicomotricità mamma e bambino “Ti parlo con il corpo” e lo sportello “Avrò cura di te”.

Riaprende il laboratorio di psicomotricità mamma bambino

Momento rivolto alle mamme con bambini che frequentano gli ultimi due anni della scuola dell'infanzia, residenti nel comune di Villafranca.
L'intento del laboratorio è quello di proporre, attraverso una metodologia educativa che considera la dimensione affettiva-emozionale, un modo di vivere il rapporto genitore e bambino/a più consapevole e ricco.
Gli incontri di psicomotricità, possono rappresentare un contenitore emotivo in cui trovano spazio disagio, tensione, disorientamento, passività o aggressività, ma anche gioia, allegria, entusiasmo e serenità.
Le psicomotriciste e le educatrici aiuteranno i genitori, attraverso il gioco e il fare creativo a porsi in una relazione empatica con il bambino accogliendo la sua espressività senza attribuirne un giudizio, ma dando ai suoi movimenti e alle sue creazioni un senso. Il bambino si sentirà valorizzato, rassicurato e questo gli permetterà di sperimentarsi e sperimentare.
L'attività prevede:
- momenti di gioco e movimento con il bambino
- momenti di "lavoro" attraverso materiale di riciclo
- momenti di relazione attraverso il corpo genitore-bambino

Gli incontri proposti sono 10 e si svolgono in due gruppi:
- da venerdì 16 novembre dalle 17.00 alle 18.15
- da sabato 10 novembre dalle 10.00 alle 11.15

Come iscriversi

Si accede tramite iscrizione, al costo di €15,00. Gruppi di min 7 max 12 coppie (bambino e mamma).
Iscrizioni all'Ufficio Minori e Politiche giovanili – Comune di Villafranca (1° piano), o chiamando lo 0456339182 (dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00) o inviando mail a: educatrici@comune.villafranca.vr.it

Sportello “Avrò cura di te”

Viste le richieste dello scorso anno e le esigenze delle famiglie che lo hanno e lo stanno frequentando, si ritiene opportuno riproporre lo sportello di consulenza pedagogica come sostegno ai genitori in relazione al loro ruolo educativo.
Ecco un esempio di alcune tematiche che possono essere affrontate in consulenza:
- Gestione quotidiana dei figli;
- Rendere le regole educative efficaci;
- Le “malattie” dell’educazione: soprappeso, ritardi nel linguaggio, disturbi dell’apprendimento, enuresi, difficoltà nel sonno, eccitabilità emotiva
- Gestione della conflittualità familiare e in ambito educativo;
- Costruzione di coesione educativa.
Ogni famiglia o singolo genitore, residente nel Comune di Villafranca, potrà accedere al servizio per massimo 3 incontri di un’ora ciascuno.
Gli incontri saranno il pomeriggio presso il Centro Anck’io. Si accede tramite appuntamento chiamando lo 0456339182 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30) o inviando una mail a: educatrici@comune.villafranca.vr.it

Per qualsiasi informazione: Servizio educativo territoriale del Comune di Villafranca di Verona. Tel. 0456339182 (il mattino dalle 8.30 alle 13.00); mail: educatrici@comune.villafranca.vr.it; sul sito (link Centro Anck’io); o su Facebook (gruppo): Centro Famiglie “Centro Anck’io”.

Seguici sui nostri canali