Informazione

Legnago Lavoro Festival, far emergere i cambiamenti del mondo del lavoro

Il confronto tra le varie forze che gravitano nel mondo del lavoro

Legnago Lavoro Festival, far emergere i cambiamenti del mondo del lavoro
Pubblicato:

Legnago Lavoro Festival, la nuova associazione nata a Legnago.

Legnago Lavoro Festival, far emergere i cambiamenti del mondo del lavoro

Legnago Lavoro Festival è nata con l’intenzione di proporre alla città di Legnago e ai paesi limitrofi un forum sul tema del lavoro, che tocchi argomenti che stanno a cuore ad ognuno di noi. È nata quest’anno l'Associazione LegnagoLavoroFestival, si tratta di un’associazione di promozione sociale ispirata ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa.

L'evento

Dal 6 e all’8 marzo 2020, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Legnago, l'associazione ha organizzato una prima manifestazione dal titolo: "Legnago Lavoro Festival - La Dignità Del Lavoro ". Nello specifico il Festival si pone l’obiettivo di far emergere i cambiamenti che caratterizzano il mondo del lavoro d'oggi analizzandone le condizioni, le aspettative, i rischi e le opportunità. Ciò attraverso il confronto tra le varie forze che gravitano nel mondo del lavoro: i giovani, le istituzioni scolastiche, i lavoratori autonomi e quelli dipendenti, alcuni illustri economisti e sociologi.

Durante la conferenza stampa di presentazione, Adriano Tomba, segretario Fondazione Cattolica ha affermato:

“Abbiamo ospitato in fondazione Cattolica questa conferenza stampa in quanto consideriamo il percorso fatto da questo festival un esempio virtuoso di collaborazione per il bene comune. E’ partito dal primo gruppo per la dottrina sociale fondato da don Adriano Vincenzi fuori verona, in questo caso a Legnago, e non è un caso che questa presentazione avvenga proprio nel giorno nel quale diamo l’ultimo saluto a don Adriano”.

Don Diego Righetti, presidente Legnago Lavoro Festival ha pproseguito:

"Il festival ha due scopi. A breve termine approfondire le tematiche relative alla dignità del lavoro. A medio termine creare una rete per animare l’intero territorio del basso veronese. Una iniziativa che è stata inserita nel calendario degli eventi preparatori a “The economy of Francesco”, l’evento voluto dal Papa ad Assisi dal 26 marzo”

Graziano Lorenzetti, sindaco di Legnago ha concluso:

“L’amministrazione non ha esitato a dare il proprio appoggio a questa iniziativa, sia per i valori che promuove, sia per la sua valenza territoriale. Annuncio che sarà il primo di una serie di iniziative che animeranno Legnago e il basso veronese”

Torna alla home

Seguici sui nostri canali