Due fronti aperti

Linee guida case di riposo pronte per lunedì, Lanzarin: "Alleggeriscono le procedure"

L'assessore ha trattato i diversi argomenti che riguardano le strutture sanitarie, tra le novità, dei corsi telematici per la formazione degli OSS.

Linee guida case di riposo pronte per lunedì, Lanzarin: "Alleggeriscono le procedure"
Pubblicato:

L’intervento dell’assessore Lanzarin durante la conferenza stampa odierna.

Le linee guida? Quasi pronte

Di fatto, abbiamo già confezionato le linee guida: entro lunedì ci sarà la risposta del comitato tecnico scientifico. Non entro nel merito ma sono linee guida che vanno ad alleggerire le procedure, sia per i nuovi ingressi (sia da ospedale che da privati) e cercano anche di semplificare il discorso delle visite dei familiari. Nelle linee guida si troveranno anche tutti i vari soggetti e le categorie: minori, dipendenze, pernottamento fuori per i disabili etc. Stamattina ne abbiamo discusso anche con i direttori generali perché l’intento è che ci sia un’applicazione uniforme in tutto il territorio.”

Le percentuali

Ovviamente, si continuano a monitorare i dati dei contagi:

“Tenete conto che oggi siamo sotto l’1% per quanto riguarda gli ospiti e quasi a 0 per gli operatori. La situazione è molto diversa e i dati sono buoni che però devono mettere in campo tutta una serie di considerazione.”

Due questioni fondamentali…

Continua poi l’assessore:

Abbiamo altri due fronti aperti: uno è quello del personale perché mancano operatori socio sanitari e infermieri perché con le assunzioni fatte molti operatori sono transitati dalle strutture territoriali a quelle ospedaliere. Oggi è stato fatto il punto per cercare di mettere in campo tutte quelle misure di programmazione futura per tirocini, didattica anche a distanza per accorciare i corsi OSS e andare a monitorare l’andamento del personale perché non possiamo permetterci un vuoto. Ultimo provvedimento abbozzato è quello della sostenibilità economica: le strutture che hanno avuto un lockdown e un numero di decessi importanti hanno bisogno di garantire la disponibilità delle strutture.”