Maltempo, i danni in Veneto

Sono state 130 le chiamate di soccorso per frane, smottamenti e alberi su sede stradale e allagamenti

Maltempo, i danni in Veneto
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono state 130 le chiamate di soccorso per frane, smottamenti e alberi su sede stradale e allagamenti

I vigili del fuoco sono impegnati da questa mattina per una serie d’interventi legati al maltempo nelle province di Belluno, Treviso e Vicenza, circa 130 le chiamate di soccorso per frane, smottamenti e alberi su sede stradale e allagamenti.

Vicenza: squadre del comando stanno operando a Cismon del Grappa per il recupero di un pullman rimasto bloccato in un sottopasso allagato: nessuna passeggero è rimasto coinvolto. Altre squadre dei pompieri stanno intervenendo a Enego per detriti che ha interrotto la circolazione tra il settimo e l’ottavo tornante, più altri smottamenti sempre nella zona. Numerose chiamate anche per pericolanti su sede stradale nei comuni: Bassano, Cartigliano, Rossano, Zugliano, Schio, Arsiero, Torre Belvicino, Valli del Pasubio. È inoltre in corso dalla giornata di ieri la ricerca di una persona scomparsa nel territorio di Recoaro. Circa 30 gli interventi tra quelli risolti e da evadere.

Belluno: da poco dopo le ore 8.30 i vigili del fuoco impegnati per una serie d’interventi che riguardano il taglio piante, allagamenti e smottamenti in tutta la provincia, particolarmente colpita la Valbelluna. Una frana ha interrotto la circolazione lungo la SR 203 al km 18+200. Una signora del posto è stata portata in ospedale ad Agordo per accertamenti in quanto spaventata dal movimento franoso. A Ponte nelle Alpi un Fulmine ha danneggiato il tetto di un’abitazione. Già evasi 15 interventi, altrettanti in corso di risoluzione e di attesa.

Treviso: oltre 70 le richieste d’intervento legati a danni d’acqua per allagamenti soprattutto nella zona pedemontana: particolarmente colpita la zona di Vittorio Veneto