Manifattura Italiana Cucirini Spa dona al Gruppo Calzedonia filo per 150mila camici
L’azienda produttrice di cucirini ha contribuito all’iniziativa di riconversione del Gruppo Calzedonia.

Manifattura Italiana Cucirini – MIC SpA, azienda produttrice di filati cucirini con sede a Vallese di Oppeano, continua la sua azione di sostegno alle aziende del comparto tessile, finalizzata alla creazione di dispositivi di protezione tra cui camici e mascherine che, allo stato attuale, sembrano non bastare mai e non semplici da reperire.
Reinventarsi per aiutare
E' in questo contesto che MIC Spa ha lanciato un vero e proprio appello per offrire supporto e soprattutto il suo know how a tutte quelle Aziende del territorio che hanno deciso di riconvertire la propria attività. In particolare, l’azienda produttrice di cucirini ha contribuito all’iniziativa di riconversione del Gruppo Calzedonia, donando il filato da cucire già disponibile in stock per la produzione dei primi 150.000 camici e dispositivi di protezione.
Lotta comune al Covid-19
Giovanni Cumerlato, presidente del CDA ha commentato:
“Siamo partner del Gruppo Calzedonia da tempo e ci ha fatto piacere poter contribuire alla riconversione dell'Azienda quale sostegno alla lotta contro il Covid-19, nostro comune nemico. Il nostro filo cucirino era già stato testato e collaudato per l'uso nei DPI e lo abbiamo reso immediatamente disponibile.”
L'Azienda continuerà nella produzione dello stock anche nelle prossime settimane e nel contempo sta lavorando alla produzione di filati innovativi e a basso impatto ambientale per l'impiego nel settore della moda, della pelletteria, delle calzature e dell'arredo.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!
Iscriviti al nostro gruppo Facebook Verona e Provincia Eventi & News
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Prima Verona (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)