Acque Veronesi

Maxi cantiere di Veronetta, dal 10 giugno partono i lavori per la vasca di laminazione contro gli allagamenti

Due cantieri e cinque mesi di lavori per realizzare una vasca di laminazione tra via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Viabilità rivoluzionata e interventi per un quartiere più sicuro e vivibile

Maxi cantiere di Veronetta, dal 10 giugno partono i lavori per la vasca di laminazione contro gli allagamenti
Pubblicato:

Dal 10 giugno, con la fine delle lezioni scolastiche, partiranno due importanti cantieri firmati Acque Veronesi per la realizzazione di una grande vasca di laminazione tra via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria, con l'obiettivo di prevenire gli allagamenti che periodicamente colpiscono la zona, in particolare via XX Settembre e un tratto del lungadige.

L'intervento, della durata prevista di cinque mesi (fino al 30 settembre 2025), mira a migliorare l’intera infrastruttura idraulica del quartiere. Il progetto prevede la creazione di un grande invaso per la raccolta delle acque meteoriche, collegate all'Adige tramite condotte a gravità, sul modello di quanto già realizzato in Corso Portoni Borsari.

L’assessore alla mobilità e ai progetti complessi Tommaso Ferrari ha parlato di un'opera “tecnicamente complessa e economicamente molto importante”.

"Queste lavorazioni, assieme a quelle che stiamo portando avanti in via XX Settembre andranno a rinnovare totalmente l'infrastruttura idraulica di Veronetta per migliorare sensibilmente il deflusso delle acque meteoriche verso l’Adige riducendo i fenomeni di allagamento che spesso abbiamo visto in Veronetta e via XX Settembre. È una risposta concreta all’annoso e enorme problema che segue regolarmente i fenomeni atmosferici intensi, sempre più frequenti. Siamo attivi per essere in ascolto continuo con il territorio per minimizzare i disagi concentrati nel rispettare i tempi per una Veronetta più sicura, vivibile e efficiente”.

Viabilità modificata e nuovi servizi per i residenti

Il maxi cantiere comporterà anche importanti modifiche alla viabilità:

  • Lungadige Porta Vittoria sarà chiuso al traffico, accessibile solo parzialmente ai residenti.

  • Lungadige Pasetto diventerà a doppio senso di circolazione, con la rimozione degli stalli di sosta.

  • Da via Torbido non sarà più possibile proseguire dritti verso il centro: i veicoli dovranno deviare a sinistra su ponte Aleardi.

  • Via San Paolo sarà anch’essa percorribile in entrambi i sensi.

Nonostante i disagi, il Comune ha previsto misure di compensazione per i residenti. Chi avrà l’accesso al proprio garage temporaneamente impedito, potrà parcheggiare gratuitamente al Parcheggio Zanotto o al Parcheggio Centro, grazie a un voucher AMT3.

I plateatici delle attività commerciali non subiranno limitazioni, per garantire la continuità delle attività e la vivibilità della zona durante i lavori.

Il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli, ha dichiarato:

“Il finanziamento dell’intervento è di 4 milioni e mezzo, finanziato dal Dipartimento della Protezione Civile nel 2022 dopo quanto accaduto in quartiere nell'agosto 2020, un evento disastroso che ricordiamo ancora tutti bene”.

Parallelamente al potenziamento della rete fognaria, il cantiere porterà anche un rinnovamento estetico, con il rifacimento dei marciapiedi e la sistemazione dei sottoservizi da parte di AMT3, Acque Veronesi e V-Reti.

Un altro passo verso una Veronetta più sicura, moderna e sostenibile, come sottolinea l’amministrazione, impegnata nel ridisegnare il volto del quartiere.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali