Mele, iniziata la raccolta sul nostro territorio

Si stima un ottimo raccolto per qualità e quantità in un momento positivo per i consumi di ortofrutta

Mele, iniziata la raccolta sul nostro territorio
Pubblicato:
Aggiornato:

Si stima un ottimo raccolto per qualità e quantità in un momento positivo per i consumi di ortofrutta

E’ iniziata in questi giorni la raccolta delle mele veronesi (in particolare la varietà Golden) e già si prospetta un’ottima annata sia per qualità che quantità.

Il momento è peraltro favorevole per i consumi di frutta e verdura in Italia che, secondo la Coldiretti, hanno raggiunto il massimo livello dell’ultimo quadriennio, con un aumento annuale medio di tre chili di frutta e verdura per persona, Coldiretti stima che nel 2016 il consumo pro capite sfiorerà i 320 chili.

La produzione di mele veronesi prevista è di 220.515 tonnellate, registrando un aumento dell'8% rispetto al 2015. 

“La mela Golden – evidenzia Claudio Valente, presidente di Coldiretti Verona – non ha rivali da adesso a Natale. E’ ottima come qualità, come dolcezza e caratteristiche organolettiche. Il clima, infatti, ha favorito la maturazione delle mele, con caldo di giorno e fresco di notte. La qualità e il sapore dei frutti, grazie all’escursione termica, è molto elevata. Dobbiamo però promuoverla affinché venga sempre più consumata e ciò consenta un’adeguata remunerazione ai produttori. Come associazione di categoria ci stiamo attivando per creare una filiera virtuosa, tramite commercianti e chi si occupa di trasformazione, sensibili a questa problematica”. “Stiamo cercando – prosegue Valente - di mettere in pratica azioni per la giusta remunerazione che tenga conto dei costi di produzione. Ci riusciremo anche grazie all’aiuto delle Istituzioni soprattutto se interverranno nel far rispettare la legge che “obbliga” la grande distribuzione organizzata a vendere prodotti locali, con corner dedicati. Tra l’altro proprio a Verona la Gdo ha importanti punti logistici.”

Seguici sui nostri canali