Questa sera il primo appuntamento con il prof. Paolo Francesco Fabene, neuroscienziato dell’Università di Verona.
La Biblioteca Comunale di Sommacampagna propone tre incontri sul tema “Mente e cervello” con il prof. Paolo Francesco Fabene, neuroscienziato dell’Università di Verona.
Il primo si terrà questa sera, martedì 8 novembre, alle ore 20.45, presso la Sala Affreschi del Comune di Sommacampagna e avrà come tema “Pensiero e coscienza”. «L’attività del cervello – recita il programma dell’evento – “produce” la mente, caratterizzata dalla capacità di immaginare, pensare, sognare, generare emozioni e molte altre funzioni. Il fatto che la mente possa interrogarsi su se stessa, su quale sia il suo produttore e come si possano alterare i processi che vi danno origine è un argomento che ha affascinato nei secoli studiosi di diverse materie, dalla filosofia alle moderne neuroscienze».
Durante gli incontri verrà proposto il punto di vista della neurobiologia e delle neuroscienze cognitive. Si cercherà di definire cos’è la coscienza e di capire come, in caso di patologie, ci possano essere delle modificazioni della stessa. Così come i possibili effetti di droghe esogene sugli stati di coscienza.
L’incontro sarà gratuito e aperto a tutti. Gli altri appuntamenti saranno i prossimi martedì, 15 e 22 novembre.