Nella tratta Verona-Mantova molti non pagano il biglietto
A seguito di 51.000 controlli i dati rivelano che il tratto che interessa le stazioni di Dossobuono, Villafranca e Mozzecane è uno di quelli con più irregolari

A seguito di 51.000 controlli i dati rivelano che il tratto che interessa le stazioni di Dossobuono, Villafranca e Mozzecane è uno di quelli con più irregolari
Sono stati quasi 51.000 i controlli effettuati sui treni regionali veneti e del Trentino nel periodo compreso fra il 26 e il 30 settembre scorso, ma solo ora si hanno i dati relativi all'operazione.
Questi controlli antievasione, condotti da Trenitalia Regionale e da Protezione Aziendale con il supporto di un team nazionale di controllori, hanno permesso di individuare oltre 4.000 persone non in regola, 1.187 biglietti venduti sui treni per un importo di oltre 10mila euro e 140 verbali di accertamento emessi per un importo di quasi 13mila euro. Sono state inoltre allontanate, prima di salire a bordo, ben 2.805 persone non in regola.
Tra le tratte che hanno evidenziato un fenomeno di evasione più alto vi è stata la Verona - Mantova, che interessa le stazioni di Dossobuono, Villafranca e Mozzecane, con un tasso di irregolari del 12,67%, ben più alto rispetto alla media registrata nel resto delle tratte, ferma al 7%.
Con queste operazioni si punta ad arginare il fenomeno dell’evasione per recuperare risorse finanziarie a beneficio della grande maggioranza dei viaggiatori che paga regolarmente il biglietto e delle Regioni, cui compete l’onere di finanziare il servizio.