"Oltre il muro", uno spettacolo per abbattere i pregiudizi
All'auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona mercoledi 12 ottobre alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo dal grande valore culturale e sociale

All'auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona mercoledi 12 ottobre alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo dal grande valore culturale e sociale
Evento di grande valore culturale e sociale all'auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona mercoledi 12 ottobre alle ore 21.
Nell’ambito della Settimana la Promozione della Salute Mentale, infatti, si terrà lo Spettacolo “OLTRE IL MURO…” con i gruppi teatrali del Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona, per la regia di Ermanno Regattieri, del Teatro Estravagario, e la partecipazione di EIDOS Danza, Tiziano Gelmetti, Roberto Puliero e Veronica Marchi.
Si tratta di un momento importante per sensibilizzare la cittadinanza sulla prevenzione e sulla necessità di dare rispetto e non discriminazione a chi soffre di questi disturbi e che, per questo, spesso rinuncia alle cure.
L'evento teatrale in Gran Guardia è il momento cruciale di un programma più articolato che ruota attorno alla Giornata Mondiale della Salute Mentale proposta ogni anno dall'Organizzazione Mondale della Sanità.
Per questo evento vengono organizzate iniziative culturali, divulgative e artistiche di sensibilizzazione nelle principali città del mondo, mirate ad abbattere lo stigma di cui spesso sono vittime le persone che soffrono di disturbi psichici e a diffondere le conoscenze sugli interventi efficaci per il trattamento di questi problemi facilitando l'accesso alle cure necessarie.
Per celebrare la Giornata il Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale, con ULSS 20, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e Università propone altre iniziative guidate dal motto “Promuoviamo la salute mentale partendo dalle risorse e dalle abilità già presenti in ognuno” .