Penne Nere dell'Ana Verona presenti al raduno di Tolmezzo

Presente anche don Rino Massella, storico cappellano delle Penne Nere. 

Penne Nere dell'Ana Verona presenti al raduno di Tolmezzo
Pubblicato:
Aggiornato:

Oltre 2000 Alpini veronesi all'adunata del Triveneto a Tolmezzo. Presente anche don Rino Massella, storico cappellano delle Penne Nere.

Penne Nere dell'Ana Verona presenti al raduno di Tolmezzo

Centinaia di tricolori appesi a balconi, finestre e palazzi. Striscioni di “benvenuto” e un’intera cittadina mobilitata per accogliere l’adunata degli alpini del Trivento. Tolmezzo, in provincia di Udine, ha ospitato oggi il Raduno delle Penne Nere che ha visto la sezione veronese dell’ANA, presente con oltre duemila alpini e circa 160 gagliardetti, primeggiare tra tutte quanto a schieramento e presenze.

Presente anche don Rino Massella, storico cappellano delle Penne Nere.

"A Tolmezzo come a casa"

Ben 38 pullman sono partiti questa mattina alle prime ore dell’alba da città e provincia per raggiungere il punto dell’adunata e incontrare gli alpini già presenti nella cittadina friulana da ieri e dall’altro ieri. I primi rappresentanti dell’ANA Verona, infatti, sono partiti alla volta delle terre della Carnia già venerdì, in camper e in auto. E con una partecipazione tanto sentita, il CDS, Consiglio Direttivo Sezionale dell’ANA Verona, dopo la doccia
fredda dello scorso inverno (quando su Verona ha prevalso Rimini), ripensa alla candidatura della città scaligera
per l’Adunata nazionale del 2022.

“Un’atmosfera incredibile: ci siamo sentiti a casa. Anche molti dei nostri alpini che a volte non sono soliti partecipare alle adunate hanno sentito forte il richiamo di Tolmezzo e della caserma Cadore e hanno sfilato oggi insieme a noi: il punto d’incontro è stata un’intera via di Penne nere veronesi”, ha commentato a fine sfilata il presidente dell’ANA Verona Luciano Bertagnoli.

Il clima di partecipazione e appartenenza che Milano – la metropoli lombarda che il mese scorso ha ospitato l’adunata nazionale del Centenario dell’ANA - ha centellinato, gli alpini del Triveneto lo hanno respirato tutto in questi giorni a Tolmezzo che per l’occasione ha dispiegato oltre 400 uomini solo per il servizio di sicurezza.

“Il plauso dell’amministrazione va alle Penne nere veronesi che anche in questa occasione hanno fatto sentire compatta la propria presenza e il proprio spirito di appartenenza”, è il commento dell’assessore Marco Padovani che ha sfilato con gli alpini veronesi indossando il tricolore.

Insieme a lui, parecchi altri sindaci e rappresentanti istituzionali dei comuni della provincia. Inoltre, l’ex vicecomandante del Comfoter, Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto, il generale Claudio Rondano che è stato anche a capo della sicurezza dell’Expo Milano. Immancabile, inoltre, lo storico cappellano delle Penne Nere veronesi don Rino Massella che ha festeggiato poche settimane fa il quarantesimo dell’ordinazione. Tra i partecipanti alla sfilata anche i generali Mario Castellani e Roberto Rossini, l’ex sindaco Flavio Tosi con la compagna, l’onorevole Patrizia Bisinella. Le penne nere si sono trovate in questi giorni a sfidare lo sciame sismico che è in atto in queste ore e in questi ultimi giorni e che ha avuto come epicentro proprio queste terre.

“Abbiamo sentito qualche scossa, particolarmente forte quella di ieri mattina. Fortunatamente non ci sono stati problemi nemmeno per il territorio e la cittadinanza”, testimonia il presidente Bertagnoli.

Presente anche don Rino Massella, storico cappellano delle Penne Nere.

Presente anche don Rino Massella, storico cappellano delle Penne Nere.

Seguici sui nostri canali